Spesso si discute dell’attenzione che le case automobilistiche riservano all’ambiente dando importanza, per esempio, alle basse emissioni di CO2. Ma un’auto per poter circolare ha bisogno delle gomme; e cosa fanno le case che produco pneumatici per salvaguardare l’ambiente?
Il noto brand Yokohama investe continuamente nella preservazione dell’ambiente attraverso diverse attività; vediamo di che si tratta! 😉
Attività ecologiche by Yokohama
Come noi esseri umani per andare in giro mettiamo le scarpe anche le auto per circolare indossano le loro calzature, ma in questo caso non si tratta delle classiche scarpe, bensì di pneumatici. E vi siete mai chiesti che impatto possa avere la realizzazione di queste “scarpette” sull’ambiente? Yokohama ha voluto sottolineare l’attenzione alle attività ecologiche che svolge nelle sue fabbriche. In particolare, nelle sedi Yokohama di Hangzhou in Cina, di Salem in Virginia e di Yokohama Tailandia. Nella fabbrica Cinese, per esempio, Yokohama si sta impegnando nella ricostruzione della biodiversità della zona paludosa e del fiume adiacenti la sede operativa grazie ad un progetto con l’università di Hangzhou che ha come obiettivo il ripristino della biodiversità; in Virginia, Yokohama si è impegnata in un progetto per l’ottimizzazione nell’utilizzo dell’acqua durante il processo produttivo ottenendo già una riduzione del 45% dal 2012 al 2014; infine, Yokohama Tailandia sta conducendo un progetto di difesa e preservazione della fauna della zona circostante la fabbrica.
Un’attenzione costante all’ambiente
Come abbiamo visto, Yokohama si è impegnata in progetti continui e costanti per aiutare a preservare le aree in cui Yokohama Rubber opera. L’attenzione all’ambiente è fondamentale nella nostra epoca e non solo per fabbriche operanti in determinati settori, ma a livello genere tutte sono coinvolte ad intraprendere percorsi per preservare l’ambiente naturale.
Oggi quindi abbiamo visto che come noi indossiamo tacchi a spillo per andare in auto, anche le macchine hanno le loro scarpette e che anche le aziende che le producono sono attente alla preservazione dell’ambiente!