Ci sono poche cose talmente snervanti come rimanere imbottigliati nel traffico della città. Molti di noi ci passano ogni giorno per recarsi in ufficio, altri si avventurano negli ingorghi urbani solo qualche volta per una sessione di shopping agressivo.
Per migliorare questa situazione hanno inventato le “city car”, piccole e maneggevoli; ma cosa succederebbe se fosse una macchina da corsa a ritrovarsi bloccata nel traffico?
La street drift car di Ryan Tuerck
Il blogger Raphael Orlove ha voluto testare questa situazione e ha contattato il drifter professionista Ryan Tuerck. Tuerck, che corre nella Formula Drift, si è, infatti, auto-costruito una vettura da strada un po’particolare.
Niente finestrini, niente radio ( in fondo, è un’auto da corsa ), sospensioni e sedili da gara, più ampia davanti e più stretta dietro per tenere meglio le curve; insomma, non propriamente un’auto da città.
Per questa vettura, Orlove ha voluto un test drive innovativo e si è spinto fino al cuore del peggior luogo per guidare al mondo: Times Square.
Guidare in città per questo pilota professionista si è rivelato parecchio frustrante, soprattutto perché i rari tratti di strada sgombra hanno costituito una forte tentazione per lanciare l’auto al massimo, almeno per qualche secondo.
Inoltre, un’auto del genere a Times Square attira non poche attenzioni, quindi addio privacy: sono stati ripresi da tutti i passanti ed addirittura dalle altre auto in coda con loro.
Tra gli sguardi stupiti dei newyorkesi, blogger e pilota sono riusciti a non farsi arrestare e, soprattutto, a non far surriscaldare l’auto. Il dramma è che una volta entrati in città… devono pure uscirne!