Nella maggior parte delle città italiane il dramma è sempre il solito: il parcheggio. I posti non ci sono e se ci sono sono a pagamento e comunque, strano scherzo del destino, sempre troppo lontani dal luogo in cui dobbiamo recarci. Fino a che siamo signorine sprintose il male è poco: due passi sui tacchi a spillo e siamo a posto. Ma quando al seguito abbiamo la prole, magari che ha bisogno del passeggino.. beh, il discorso si complica. Una mia giornata tipo? Parcheggio selvaggio di fronte alla scuola, discesa di corsa, con la speranza di riuscire a passare tra lo sportello e il muro dove inesorabilmente graffio lo sportello, e corsa verso il portone. Quando la bimba era più piccola e, come dicevo prima, dovevo far scendere dall’auto anche il passeggino.. beh, il problema si moltiplicava (sì, ok in quel caso non per andare a scuola :P).
Apri il bagagliaio, apri il passeggino, spalanca lo sportello posteriore dell’auto per togliere la piccola dal seggiolino (per ‘spalanca’ intendo riuscire ad aprire almeno 20 cm, in modo da far sgusciare fuori dallo sportello la piccola contorsionista), sistema il tutto e parti. Eh… che bello sarebbe poter avere a disposizione dei parcheggi dedicati proprio alle mamme con i bimbi piccoli, magari in punti strategici della città e pure gratuiti. Un sogno? No! In molte città italiane esistono: si chiamano parcheggi rosa e per sapere dove trovarli potete visitare questo sito www.striscerosa.it . Sono usufruibili sia dalle mamme con i bimbi piccoli che dalle future mamme, quelle che si portano dietro un bel pancione. Il sito non serve solo per trovarli, ma anche per segnalarli, quindi se ne incontri qualcuno segnalalo!
Ma nelle città dove non si trovano le sgargianti “strisce rosa”, come facciamo per parcheggiare senza dover girare come pazze tra vie e viuzze? Ma con il nostro smartphone, ovvio! Ecco di seguito alcune tra le migliori app Android per un parcheggio garantito:
Una vera e propria enciclopedia del parcheggio che vanta oltre 18 milioni di posti auto in 25 paesi diversi, grazie alle numerose segnalazioni che gli utenti di questa app fanno quotidianamente agli sviluppatori. Cosa vi offre questa applicazione? Vi permette di trovare il parcheggio più vicino a dove vi trovate, oppure all’indirizzo che inserite manualmente, fornendo anche le indicazioni stradali per raggiungerlo. Inoltre i parcheggi vengono forniti filtrati tra “a pagamento”, “free” e “garage”. Insomma, un’app utile, che ne dite?
L’app dell’omino gonfio è utile e divertente. Non solo consente di trovare parcheggio inserendo un indirizzo e dichiarando la propria posizione, ma calcola anche gli itinerari non solo in auto, ma anche a piedi e in bici, e offre mappe interattive.
Se invece il vostro problema è quello di trovare sì parcheggio, ma non riuscire poi a ritrovare l’auto, ecco che l’app che fa al caso vostro è Car Finder AR che, sempre sfruttando la geolocalizzazione, riesce a memorizzare le coordinate del parcheggio e a darvi le indicazioni giuste per ritrovarla. Inoltre aiuta anche a trovare parcheggio a pagamento più vicino. Questa app costa 1,99 euro, ma per chi viaggia molto in auto la trovo molto utile.
Se volete rimanere sempre informate sulle ultime tendenze del mondo Android non dimenticate di visitare FashionAndroid, la prima community Italiana su Android tutta al femminile.
[…] Nella maggior parte delle città italiane il dramma è sempre il solito: il parcheggio. I posti non ci sono e se Leggi l’articolo completo su: Autoaspillo […]