Toyota Auris Hybrid: l’auto che ti porta ovunque
Ci sono quelle notizie che non ti sembravano vere, come quando sei una bambina e ti dicono che stasera si mangia la pizza, anche se è giovedì. Quelle notizie inaspettate che ti esaltano subito. Ecco, quando Biauto Toyota Firenze ci ha detto che avremmo potuto provare la nuova Toyota Auris Hybrid la sensazione era esattamente la stessa. Ecco, così è iniziato il nostro viaggio, con l’entusiasmo di un regalo meraviglioso. Occhi a cuore e piedi pronti a premere sull’acceleratore per testare questa ibrida dal design elegante.
Il viaggio, Firenze-Milano, prevedeva non pochi chilometri da percorrere, e di conseguenza una prova non semplice. Quando si percorrono molti chilometri entrano in gioco moltissimi fattori: comodità, spazio, consumi, tecnologia… Insomma, per fare un bel viaggio è necessario che l’auto rispecchi perfettamente tutti i comfort – e tutte le aspettative.
Siamo partite con una grande fiducia in questa ibrida Toyota che, attenzione SPOILER, non è stata tradita.
Toyota Auris Hybrid: silenziosa e potente, una sportiva dai consumi minimi
L’ibrido è ormai sulla bocca di tutti: c’è chi già ne è diventato un fedele adepto, chi lo guarda con ammirazione, e chi ancora ha dubbi in merito. Se potevamo avere qualche dubbio, dopo questo viaggio è stato completamente eliminato dalla faccia della terra. L’ibrido si è rivelato una delle scoperte migliori della nuova Toyota Auris Hybrid. Consumi irrisori, ridicoli, per un viaggio come il nostro. Le emissioni poi, ancora più basse. Siamo convinte che l’attenzione ai consumi e, di conseguenza, all’ambiente sia il futuro di qualsiasi settore di innovazione tecnologica, automotive compreso. Il cielo grigio di Milano, per quanto ormai sia diventato quasi un marchio di fabbrica, non può diventare nero. Fortunatamente la Toyota Auris Hybrid non solo strizza l’occhio all’ambiente, come si suol dire, ma abbraccia completamente tutti i valori di chi vuole un mondo migliore.
Ovviamente, il motore ibrido, non compromette nessun altro parametro. Infatti la potenza rimane quella di un auto sopra la media, con una reattività e una sportività che divertono. Sì, guidare la Toyota Auris Hybrid è divertente. Non avrei mai immaginato che un motore ibrido potesse dare tutta quella potenza, senza far rumore. Sì, perché -fortunatamente- l’ibrido riduce moltissimo anche i rumori. Il silenzio è quello di un’auto che ti accompagna e ti conduce senza prendere il sopravvento su di te. Incredibile.
Toyota Auris Hybrid: interni da favola e semplicità di guida
Ormai vi aspettate qualsiasi cosa, da questa Toyota Aurid Hybrid, lo sappiamo. Non rimarrete stupiti quindi se vi dico che anche gli interni si adeguano perfettamente allo stile e alla comodità che vi abbiamo raccontato fino a qua. Confortevoli e spaziosi, sembra quasi di stare in poltrona mentre si guida. E in un viaggio lungo come il nostro, state tranquille, ce ne saremmo accorte se non fossero stati davvero comodi.
Come non citare poi il nostro super compagno di viaggio: il monitor touch-screen dal design elegante ed intuitivo, ovviamente con telecamera posteriore per poter parcheggiare in completa tranquillità. Un sostegno fortemente apprezzato!
Insomma, la Toyota Auris Hybrid ha superato il test a pieni voti. E il nostro scetticismo iniziale si è arreso di fronte alle effettive qualità della Auris. La Toyota Aurid Hybrid è un’auto pragmatica, forte nel concreto, un’auto che NON è “tanto fumo e niente arrosto”, ma il contrario. Niente fumo, niente di oscuro o dubbio, e tanto arrosto: un viaggio così difficilmente lo dimenticheremo! Grazie, grazie, grazie a Biauto Toyota Firenze per il regalo di Natale anticipato 🙂
Ti possono interessare anche
Gp di Giappone: Vettel a casa quasi subito, Hamilton al primo posto