Conclusioni
Quest’auto è come se avesse un guardaroba con tanti vestiti, a seconda dell’evento a cui partecipare e delle strade che deve percorrere: elegante e sinuosa, sportiva ed aggressiva, allegra e vivace, professionale e seria.
I prezzi della nuova Audi A4 partono da 33.800 euro per la versione 1.4 TFSI da 150 cv con cambio manuale, certo poi bisogna aggiungere gli optional che completano sicuramente le dotazioni ma fanno salire il prezzo. Del resto si tratta di un’auto del segmento premium e i prezzi sono assolutamente allineati a quelle di questa categoria: le cose belle si pagano!
Massimo Faraò, Direttore Marketing di Audi Italia, ci ha raccontato che il 20% della clientela Audi è donna, certo non è tantissimo e noi speriamo che le “quote rose” di quest’auto aumentino in futuro. Noi, dal canto nostro, abbiamo trovato il test drive davvero piacevole, forse un po’ troppo breve, tant’è che ci è rimasta la voglia di provarla ancora per approfondire la conoscenza.
Conclusioni: difficile trovarle un difetto, anzi forse uno ce l’ha: è davvero troppo perfetta!
Piccola nota a margine dell’altra protagonista del test drive, ovvero Lisa:
Inutile, data la incontestabile competenza di Monica in fatto di motori, scrivere 2 articoli sulla stessa auto, quindi sottoscrivo e traduco per i non “addetti ai lavori” quanto detto da Monica: l’Audi A4 dialoga meravigliosamente con la strada: alla guida si ha una sensazione di leggerezza e di controllo totale. Lei viaggia veloce e “incollata” alla strada, riesce a farti sentire sicura e allo stesso tempo aggressiva. Gli interni sono accoglienti e i sedili ti avvolgono facendoti pensare che le ore in sua compagnia potrebbero trascorrere senza farti sentire la fatica della guida. Un plauso speciale va al navigatore, perfetto e con una grafica impeccabile e comprensibilissima.
Davvero difficile trovarle un difetto (lo abbiamo trovato invece nel test drive: davvero troppo breve. Ma è una questione puramente edonistica 😉 ).
Se proprio dobbiamo trovarne uno, di difetto, è il prezzo: non certo a buon mercato.
Ma, per fare un paragone alla “Autoaspillo”, non si può pretendere che un paio di Louboutin costino quanto dei sandali del mercato. Con la differenza che, almeno ad intuito, sulla A4 possiamo resistere ore ed ore. Sulle Louboutin invece… 😉
Lascia un commento