Mancano pochi giorni all”inizio del Motor Show, il più importante salone espositivo dell”automobile organizzato in Italia, che quest”anno spegne trentasette candeline.
L”appuntamento per tutti gli appassionati e le appassionate è dal 5 al 9 dicembre negli spazi di Bologna Fiere.
Già, appassionate, perché la kermesse bolognese interesserà sicuramente anche le guidatrici, dato che tra gli svariati modelli di vetture esposte ci saranno interessanti anticipazioni riservate proprio al pubblico femminile.
Ma la presenza femminile non sarà solo quella del pubblico. Giacché, per chi non lo sapesse, l”organizzazione del Motor Show, tempio degli appassionati di motori ad appanaggio prevalentemente maschile, è in mano a un team di donne. Team competente e agguerrito, a partire da Giada Michetti, Amministratore Delegato di GL events Italia, società organizzatrice dell”evento.
“Il Motor Show 2012 non sarà come quello del 2009, che si è tenuto senza la presenza delle Case automobilistiche. Infatti i più importanti costruttori saranno presenti, perché hanno un prodotto nuovo in lancio“, queste le parole della Michetti nella conferenza stampa di apertura.
Tra i modelli che la casa tedesca presenterà, due in particolare interesseranno il pubblico femminile: si tratta della Opel Adam e della Opel Mokka.
Della Adam abbiamo già avuto modo di parlare qui ed è la nuova citycar prodotta dall”azienda di Rüsselsheim. Si propone come un”urban car dal design ricercato e dal prezzo e dai consumi contenuti. Sarà disponibile in una vasta gamma di colori e i responsabili stessi del marketing Opel prevedono che almeno la metà delle vendite sarà assorbita dal mercato femminile.
La Opel Mokka, invece, è un Suv compatto dalle linee morbide e armoniche. Il pubblico rosa apprezzerà sicuramente le grandi dimensioni del bagagliaio, ideali per contenere una buona quantità di shopping bag ad esempio, mentre alle donne più sportive piacerà anche il carattere del piccolo Suv. La Mokka sarà disponibile in tre diverse motorizzazioni: 1,7 litri turbodiesel da 130 cavalli e, a benzina, 1,4 litri turbo (140 cavalli) e 1,6 aspirato (115 cavalli).
Anche Mercedes-Benz propone più di un”anteprima interessante per il pubblico femminile. Al MotorShow sarà infatti presentata la nuova classe B 200 Natural Gas Drive, caratterizzata dalla doppia alimentazione benzina/metano: un modo per mettersi al volante di una Mercedes, dando un occhio anche al portafogli e all”ambiente.
A Bologna, in realtà, la casa tedesca porterà anche uno dei modelli storicamente preferiti dalle donne: la nuova classe A. La tre volumi è però cambiata notevolmente rispetto la vecchia versione. La nuova classe A risulta più bassa e affusolata, diventando così un”automobile dal carattere decisamente sportivo. Secondo indiscrezioni filtrate dagli ambienti Mercedes, sembra infatti che nel prossimo futuro il segmento che in precendenza copriva la vecchia classe A verrà colmato da un modello marchiato Smart. E, a proposito di Smart, anche la piccolissima citycar sarà presente a Bologna con il primo prototipo completamente elettrico. Inoltre, Mercedes ha annunciato che al Motorshow sarà possibile acquistare presso il proprio padiglione Smart e Classe A usate, revisionate e garantite dalla casa.
Renault, invece, tra i vari modelli presenterà la nuova Clio, altra automobile amata, soprattutto negli anni novanta, da tutte le donne italiane. La quarta generazione dell”ormai mitica utilitaria è in realtà già stata svelata da qualche settimana, ma a Bologna verrà presentato un ulteriore modello in anteprima: la Clio Break, ovvero una piccola station wagon da città. Le foto lasciano intravedere un design intrigante: il Motorshow sarà l”occasione per osservarla da vicino. Sempre Renault porterà all”evento la nuovissima Zoe: utilitaria supercompatta a zero emissioni.
Anche Volkswagen strizza l”occhio alle donne con la nuova versione a metano della city car Up. La piccola vettura, equipaggiata da un motore da un litro, è caratterizzata da consumi irrisori (si parla di 2,9 litri di metano per 100 km) e dimensioni molto ridotte.