Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Suzuki Swift: test drive brillante e sportivo fra le colline di Monte Carlo

24 Marzo 2017 By Margherita Marchetti

Suzuki SWIFT e il test-drive fra Nizza e Monte Carlo

“Margherita, devi andare a Monte Carlo per la nuova Suzuki SWIFT, ok?”

“Cosa???”

22 marzo 2017, un piccolo Pulcino biondo si imbarca per raggiungere l’aeroporto di Nizza.

La mia testa è piena di domande tipo “ma come farò a trovare il Business Center?”, piuttosto che “posso fare due colazioni? Mi sono svegliata alle 5, dai!”

Le strade del cielo, altrimenti dette rotte aeree, mi portano a Nizza, dove con discreta facilità non solo trovo il Business Center, ma trovo pure una Suzuki SWIFT color rosso-Autoaspillo (loro lo chiamano burning red) e un compagno di viaggio!

Si parte: spazio, quindi visibilità!

Si parte, e guida lui.

Qualche giorno fa riflettevo sul fatto che ci ostiniamo a parlare tecnicamente di auto, quando poi per la maggior parte di noi l’auto è un’esperienza soggettiva. Certo, ci sono alcuni dettagli tecnici che bisogna conoscere – e che vogliamo conoscere. Ma gran parte dell’esperienza-auto la misuriamo su noi stessi. Su quello che noi proviamo quando la guidiamo, oltre cavalli, pistoni e newton/metri.

In che spazio mi trovo? Quali sono le funzioni? Cosa vedo?

Una caratteristica che salta subito all’occhio della nuova Suzuki SWIFT è la grande visibilità. Il parabrezza è davvero molto ampio, e con i montanti neri si crea l’effetto “tetto sospeso” che è molto affascinante. La visibilità non è un fattore indifferente!

Immaginate di essere in centro città, in mezzo a traffico, banchine dei tram, pedoni che si buttano in mezzo alla strada e i classici milanesi -ci sono in tutte le città- che ti superano a destra e a sinistra passando a due centimetri dalla tua auto, anche se stai svoltando. Ecco, in questo panorama la nuova Suzuki SWIFT sarebbe perfettamente in grado di fornirci il supporto migliore, grazie anche ai nuovi sistemi di assistenza alla guida.

Parte spiegazione: i sistemi di assistenza alla guida più fighi di sempre!

  • Adaptive Cruise Control: misura la distanza dal veicolo che precede, accelerando o decelerando automaticamente (iper utilizzata dalla sottoscritta)
  • Sistema Attentofrena: fotocamera monoculare e radar rilevano pedoni, auto e corsie di marcia, mantenendo la distanza di sicurezza e frenando
  • Sistema Guidadritto: stai cambiando corsia a più di 60 km/h senza usare le frecce? Il volante vibra e ti ricorda di rimanere concentrato! (ecco cos’era in autostrada…)
  • Sistema Restasveglio: la vettura sbanda ad una velocità superiore di 60 km/h? Segnale luminoso e acustico ti svegliano, letteralmente.

Per non dimenticare i vantaggi non indifferenti di:

  • Fari Full LED anteriori con luci diurne DRL a LED
  • Fari Abbaglianti Automatici che regolano automaticamente accensione e spegnimento nel caso sopraggiunga una vettura dal senso di marcia opposto – presenti di solito solo in vetture di categorie superiori.

Dicevamo: spazio, quindi visibilità.

Spazio, quindi comfort!

La nuova Suzuki SWIFT è comoda, ma che dico, comodissima!

Parlavo di comodità interna all’auto… ma anche così non è male 😉

Avete presente quella sensazione che spesso si prova quando viaggi per molte ore? Il sedile troppo duro non si adatta al tuo corpo, la tessitura liscia sembra dirti a chiare lettere “io e te non staremo mai bene insieme!”

Per fortuna la nuova Suzuki SWIFT pensa anche a questo: tessiture tridimensionali che si adattano perfettamente al tuo corpo, dandoti il massimo del comfort anche dopo ore e ore di guida.

 

L’esperienza di guida della Suzuki SWIFT

“Adesso tocca me guidare! Seconda tappa, e via!”

Dopo 30’’ di guida ho subito usufruito del sistema Hill Holder per cui l’auto, nelle ripartenze in salita -so che anche tu le temi tanto quanto me- non scivola indietro, ma ti dà 3 secondi per poter ripartire da fermo. E già si sta meglio senza l’ansia delle salite.

La guida è la vera esperienza della nuova Suzuki SWIFT. È proprio il caso di dire auto intelligente, perché non c’è nulla che la SWIFT non faccia bene. Oltre ai sistemi di assistenza di cui sopra, devo, per dovere morale, parlare della ripresa e dell’accelerazione.

Immaginatevi un piccolo Pulcino che si diverte sulla collina di Monte Carlo, con gli occhi a cuoricino per l’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 10 secondi, motore ibrido che tiene la potenza e freni eccellenti. La guida è stata sensazionale.

Giuro, con una mano sul cuore e l’altra aperta di fronte a voi, che non ho mai capito cosa volesse dire esperienza di guida prima di questo test drive.

Suzuki SWIFT tra continuità, stile e muscoli

Uno spazio che ti accoglie, che si conforma a te, la visibilità sia per stare attento, sia per ammirare ciò che ti circonda, le prestazioni brillanti – quasi da sportiva – senza perdere in sicurezza e stile.

Per la nuova Suzuki SWIFT la casa giapponese ha scelto la via della continuità: il design riconoscibile della SWIFT, le spalle massicce, i fari a sviluppo verticale e i montanti neri con maniglie nascoste. Con frontale ampio e paraurti muscoloso acquisisce definitivamente quel tono sportivo che tanto ci piace, che ci fa dire, appena la guardiamo, “wow!”

Suzuki SWIFT è 10 millimetri più corta, 15 mm più bassa e 40 mm più larga, per un vero carattere sportivo.

Ci tengo a ricordare la capienza del bagagliaio di 265 litri – si ma Margheri’, come faccio a capi’ in litri quanto è?

Sei madre e hai passeggini, borse della spesa e borse dei ricambi dei bambini? Ci stanno! Sei single, piena di imprevisti, di amici e necessità? Suzuki SWIFT si adatta a te. Hai 20 anni, fai le cene con 20 amici e ti serve un bagagliaio in cui far stare la spesa per 3 cenoni di Natale? Ci stanno!

Perché scegliere la nuova Suzuki SWIFT

Vi dico solo questo, io -che ho 20 anni e voglio mangiare il mondo- la sceglierei. La sceglierei per la sua estetica, per la sua comodità e sopratutto per la sua facilità di guida. Suzuki SWIFT è un’auto che non ti lascia da sola, è un’auto che si preoccupa per te lasciandoti tutto il piacere della guida.

Suzuki SWIFT è disponibile in quattro allestimenti: EASY, COOL, TOP HYBRID (perché un’ibrida è sempre top) e S.

Disponibile con 2 differenti trasmissioni: cambio manuale 5 rapporti e cambio automatico a 6 rapporti; 4 motorizzazioni: due a benzina (1.2 dualjet e 1.0 boosterjet) e due ibride (1.2 hybrid e 1.0 boosterjet hybrid).

La nuova Suzuki SWIFT, quella che mi ha fatto tanto divertire fra le colline di Monte Carlo, è disponibile a partire dal prezzo di lancio di 10.950 euro.

 

Filed Under: In Primo Piano, Notizie e Eventi, Test drive

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]