Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Smart Fortwo e Forfour debuttano insieme

28 Luglio 2014 By Antonella Previtali

Dopo aver fatto impazzare nell’web destabilizzanti ironici teaser, le due sorelle Smart Fortwo e Forfour hanno debuttano insieme, mercoledì 16 luglio a Berlino, mostrando una concordia tecnica a partire dal motore montato posteriormente.
Dieter Zetsche, CEO di Daimler, orgoglioso del lancio, reso ancora più significativo sulla scia della vittoria tedesca ai Mondiali di calcio in Brasile, ha prospettato un ulteriore aumento delle vendite, per il 2015, di queste piccole vetture, ottime per gli agglomerati urbani, accattivanti nel design e sicure grazie alla cellula di sicurezza tridion.

Il cambio

Il cambio rappresenta la vera novità di questa nuova versione, realizzata condividendo oltretutto l’architettura di Renault Twingo. Si potrà scegliere tra il cambio automatico a doppia frizione e sei marce, unico tra le citycar, e quello manuale a cinque marce.

Le dimensioni

Fortwo e Forfour sono identiche in larghezza, in altezza misurano rispettivamente 166 e 155 cm, mentre si diversificano in lunghezza e nel passo. La prima misura 269 cm da un paraurti all’altro, uguale all’attuale, ed ha un passo di 187 cm, mentre la quattro posti è lunga 349 cm con un passo di 249 cm. Da record il diametro di sterzata: 6,95 metri per la Fortwo, 8,65 per la Forfour. Quanto alla capacità di carico, sono 260 i litri stivabili nella Fortwo, da 185 ai 975 per la ForFour che, in aggiunta, può contare sul sedile del passeggero ripiegabile per carichi lunghi fino a 2,22 metri ed è dotata di porte posteriori che si aprono quasi a 90°.
Smart ForTwo

Target

Cinque le versioni previste: youngster, sport edition #1, passion, prime e proxy, caratterizzate già nella versione d’ingresso da un’ampia gamma di equipaggiamenti con luci diurne a Led, chiusura centralizzata con telecomando, limitatore della velocità, computer di bordo e alzacristalli elettrici anteriori.

Siete neopatentate e vi piacerebbe avere come prima auto una citycar agile?

Smart Fortwo ha pensato anche a voi e una delle cinque versioni è proprio per chi, giovane e dinamico non vuole rinunciare alla scelta di un oggetto di design. Oltretutto se lo sbarco sul mercato fissato per la metà di novembre presenta prezzi a partire da 12.000 euro, dal 2015 arriverà una versione giovane da 11.000 euro.

Non siete più single impenitenti e il vostro nucleo famigliare non è composto solo da una persona?

Con soli 650 euro in più si possono aggiungere due posti e la Forfour può essere scelta anche da mamme che necessitino di posti posteriori per il seggiolino.

Sicurezza

Stretta nell’abbraccio della cellula tridion, la Smart di terza generazione fa un uso più ampio di acciai ad alta resistenza e adotta anche numerosi dispositivi di sicurezza attiva delle sorelle Mercedes-Benz: tra questi il sistema che contrasta l’azione del vento laterale, quello che controlla la distanza dal veicolo che precede, e il lane departure warning.

Tecnologia

Tempomat con limitatore (limitazione variabile della velocità), indicatore della temperatura con segnalatore pericolo gelo, strumentazione con display LCD monocromo, computer di bordo completano l’integrazione completa degli smartphone con la loro navigazione in tempo reale e i comandi intuitivi del touchscreen che soddisfano anche i clienti più esigenti. Per la prima volta Smart offre il JBL Soundsystem, che genera un suono di grande intensità; il sistema comprende, per chi se n’intende, un amplificatore DSP a 6 canali (da 240 W) per Fortwo e un amplificatore DSP a 8 canali (da 320 W) per Forfour, e produce un’esperienza sonora di qualità garantita dagli otto e dai dodici altoparlanti ad elevate prestazioni, presenti rispettivamente sui due modelli.

Motori

Per quello che riguarda il dettaglio delle motorizzazioni, la gamma è basata sul 1.0 tre cilindri aspirato, offerto nelle varianti da 60 CV (disponibile dal 2015) e 71 CV, e sul nuovo 900 tre cilindri turbo. Tutte le versioni hanno Start&stop di serie.

Quindi ragazze, mamme e donne tutte, Smart si è rinnovata e raddoppiata, mantenendo massima abitabilità in spazi davvero minimi, grande maneggevolezza, praticità senza limiti e consumi ridotti. Queste caratteristiche l’avevano consacrata nel 1998 come invincibile citycar per il traffico cittadino e da allora è rimasta inconfondibile ed inimitabile. I nuovi modelli confermano il successo che da sempre la contraddistingue e arrivano a poter conquistare anche chi la disdegnava perché aveva solo due posti.

Cosa ne pensate?

Il design, secondo voi, è migliorato o si è un po’ omologato alle altre citycar in circolazione?

Filed Under: Modelli Tagged With: 2014, forfour, fortwo, Renault Twingo, Smart

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]