Uno dei designer più eccentrici del fashion system Jeremy Scott ha deciso di griffare la Smart Fortwo e non solo per un esercizio di stile. Quanto forse poteva sembrare un divertente gioco al Salone di Los Angeles 2012 è stato omologato come versione stradale.
La Smart forjeremy è una limited edition in versione Coupé disponibile con tre diverse motorizzazioni. Queste sono la smart fortwo edition by Jeremy Scott electric drive con motore elettrico da 75 CV, la smart fortwo edition by Jeremy Scott Brabus electric drive da 82 CV e la smart fortwo edition by Jeremy Scott Brabus con propulsore a benzina da 102 CV. Il prezzo del pacchetto Jermy Scott viene aggiunto al listino delle singole versioni arrivando a 43.000 euro per la electric drive, 49.000 euro per l’elettrica Brabus e poco meno di 37.000 euro per la potente Brabus a benzina.
L’elemento che più caratterizza la nuova Smart Fortwo edition by Jeremy Scott sono le due ali verticali che arricchiscono la coda al di sopra dei gruppi ottici posteriori. E se lo stilista, che da anni sconvolge, diverte e sorprende, voleva creare qualcosa fuori dal comune, in due semplici ali è sicuramente riuscito a racchiudere sogni e fantasie di libertà.
La verniciatura in tonalità Alu-Beam è riservata alla cellula di sicurezza tridion, agli specchietti e alla mascherina anteriore, mentre la versione Brabus della smart forjeremy ha i pannelli carrozzeria e i cerchi in lega Monoblock da 16” e 17” in polar white. La scritta by Jeremy Scott appare invece alla base dei montanti anteriori e sul cofano bagagli.
L’ultimo enfant terrible della moda ha regalato all’abitacolo della Smart forjeremy un bianco celestiale: bianchi sono i rivestimenti in pelle tailor made dei sedili, dei pannelli porta e della parte bassa della plancia, con cuciture tono su tono. Le altre finiture ripetono la tinta Alu-Beam degli esterni, propongono la finitura trapuntata della pelle, mentre i tappetini in velluto nero riportano la firma di Jeremy Scott.
L’eccentrica interpretazione della citycar tedesca con le ali piumate fece discutere non poco. Ci si chiedeva come automobilisti e pedoni italiani avrebbero potuto reagire al passaggio di questa sbalorditiva Smart. Chissà. L’unica certezza è che la city car per eccellenza continua ad essere particolarmente amata dal pubblico italiano con oltre 410.000 unità vendute dal lancio. L’Italia si conferma così primo mercato al mondo in termini di vendite, seguito da Germania, Cina e USA.
[…] Uno dei designer più eccentrici del fashion system Jeremy Scott ha deciso di griffare la Smart Fortwo e non solo per un esercizio di stile. Quanto forse poteva sembrare un Leggi l’articolo completo su: Autoaspillo […]