Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Si può guidare scalzi? Scopriamo cosa dice il Codice della Strada

17 Dicembre 2019 By La Redazione

Si può guidare scalzi? Questa è la domanda che molti automobilisti si pongono in estate

Sono diverse le situazioni in cui ci si potrebbe sentire meglio a guidare senza scarpe.

Di ritorno dalla piscina o dal mare, a volte ci si può sentire più liberi, e con più riflessi, se si guida senza ciabatte o infradito. Ma cosa succede se una pattuglia ti ferma in quel momento? Ovvero, si può guidare scalzi o si rischia una multa?

Vediamo insieme cosa dice il Codice della Strada.

Il Codice della Strada: si può guidare scalzi?

Il vecchio Codice della Strada prevedeva una bella multa per tutti coloro che si mettevano al volante senza scarpe chiuse, quindi non solo con infradito o ciabatte, ma anche scalzi. La problematica non era solo relativa ad eventuali posti di blocco da parte della Polizia, ma anche nel momento in cui si faceva un incidente, anche se non legato alla guida senza scarpe, e l’assicurazione veniva a scoprire che si era scalzi al volante. In questo caso, anche nel caso di ragione, poteva capitare di dire addio al premio assicurativo perché non a norma.

Nella realtà dei fatti, invece, il nuovo Codice della Strada non dice nulla in merito al fatto se si possa o meno guidare scalzi. Oggi il Codice della Strada non contiene più la norma che obbligava a guidare con scarpe chiuse. Questo significa che non esiste più alcun articolo che vieti di guidare scalzi, così come non fa menzione di divieti per ciabatte e infradito.

Guidare scalzi è possibile oggi, ma perché?

Questa inversione di marcia, restando in tema, è dovuta anche e soprattutto al progresso tecnologico al quale abbiamo assistito in questi ultimi anni. Prima non era possibile guidare scalzi perché i sistemi di frenata non erano precisi e sensibili come lo sono oggi. In caso di emergenza era quindi necessario spingere con tutta la forza possibile per evitare incidenti, e questo era possibile solo avendo delle scarpe chiuse dietro e nemmeno ciabatte o infradito.

Le cose nel corso di questi ultimi anni sono notevolmente cambiate e la tecnologia ci permette di rispondere a questo quesito che attanaglia i guidatori d’Italia con un bel “sì, oggi si può guidare scalzi”. Ovviamente, la risposta è affermativa sempre che si guidi un’auto moderna e non un vecchio modello che dispone di sistemi frenanti poco efficienti.

Prestare sempre attenzione alla guida

Nonostante vi sia stato un progresso tecnologico non indifferente rispetto a qualche anno fa, è sempre bene specificare che le auto in circolazione non si guidano (ancora) da sole e rimane necessaria una buona dose di prudenza.

Il nuovo Codice della Strada, infatti, seppur abbia eliminato l’articolo contenente la norma di guida con scarpe, ne ha mantenuta una ben più importante:

il conducente deve sempre mantenere il controllo del proprio veicolo, in modo da compiere tutte le manovre necessarie in condizioni di sicurezza, in modo da garantire la tempestiva frenata dell’automobile entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

In poche parole, ognuno di noi è liberissimo di guidare scalzo oppure con il tacco 12 (scopri di più: si può guidare con i tacchi?). L’importante è che si tenga sempre il controllo della tua auto e che, in caso di emergenza, si sia in grado di fare tutto ciò che è possibile per evitare qualsiasi forma di incidente.

Se così non fosse e si scoprisse che guidavi scalza, beh, allora potrebbero arrivare guai seri anche se la norma è stata abrogata.

Filed Under: Codice della Strada

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]