Segnali stradali luminosi: significato e figure
I segnali stradali luminosi ci aiutano a guidare in sicurezza e sono fondamentali per far confluire il traffico in modo ordinato.
Ecco le diverse tipologie di segnali stradali luminosi che possiamo incontrare sulle nostre strade.
- Semafori veicolari normali
- Semafori veicolari di corsia
- Semafori per i veicoli di trasporto pubblico
- Semafori pedonali
- Semafori per biciclette
- Semafori veicolari per corsie reversibili
- Semaforo con luce gialla lampeggiante
- Semafori di onda verde
- Segnali stradali luminosi particolari
- Segnali a messaggio variabile
- Colonnine luminose e segnali incassati
- Delineatori di margine luminosi
- Segnali stradali luminosi di pericolo e di prescrizione
- Tabelloni luminosi che rilevano la velocità live dei veicoli in transito
Semafori veicolari normali
Cosa significa questo segnale stradale luminoso? La LUCE ROSSA del semaforo obbliga a arrestarsi e vieta di attraversare la strada o impegnare l’incrocio.
Cosa significa questo segnale stradale luminoso? La LUCE GIALLA del semaforo indica che bisogna fermarsi. Se arrestarsi potrebbe provocare inconvenienti in termini di sicurezza bisogna sgombrare velocemente l’incrocio. In ogni caso sollecita a fare attenzione.
Cosa significa questo segnale stradale luminoso? La LUCE VERDE del semaforo indica che si può riprendere la marcia.
N.B. In caso di SEMAFORO SPENTO bisogna rallentare e fare attenzione alla segnaletica stradale verticale. In attesa di altri segnali stradali si applica la regola della precedenza a destra.