Segnali stradali di precedenza: significato e figure
I segnali stradali di precedenza rientrano nella categoria più vasta dei segnali di prescrizione, vale a dire quelli che comportano una prescrizione e posti nel punto in cui inizia il divieto o l’obbligo. I segnali di prescrizione possono essere ripetuti con eventuale pannello integrativo di continuazione. Una volta terminato il tratto di strada interessato ci può essere il segnale specifico o, raramente, il pannello integrativo di fine.
Ecco i segnali stradali di precedenza:
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? DARE PRECEDENZA. In presenza di questo cartello è obbligatorio dare precedenza a non meno di dieci metri dall’incrocio sulle strade urbane e a 25 metri sulle strade extraurbane.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? FERMARSI E DARE PRECEDENZA. Obbliga a fermare il veicolo in ogni caso ad un incrocio in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e dare precedenza.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA. Avvisa in anticipo del segnale di dare precedenza a non meno di dieci metri di distanza dall’incrocio sulle strade urbane e a 25 metri su quelle extraurbane.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA. Preavvisa il conducente di un cartello di “stop” che lo obbligherà a fermare il veicolo in ogni caso ad un incrocio in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e dare precedenza.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? INTERSEZIONE CON PRECEDENZA A DESTRA. Indica un incrocio in cui è in vigore la regola di dare la precedenza a destra.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI. È posto in una strada a doppio senso prima di una strettoia proibitiva per il transito di due file di veicoli. In presenza di questo segnale è obbligatorio dare precedenza ai veicoli che provengono dalla direzione opposta.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? DIRITTO DI PRECEDENZA. Segnala l’inizio di una strada dove il traffico ha diritto di precedenza.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? FINE DEL DIRITTO DI PRECEDENZA. Indica la fine della strada con diritto di precedenza del traffico.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA. Presegnala un incrocio con una strada di minore importanza. Chi vede il cartello ha diritto di precedenza su tutti i veicoli, indipendentemente dalla direzione di provenienza. A volte è integrato con un pannello che indica l’andatura nella strada principale.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? INTERSEZIONE A T CON IMMISSIONE DA DESTRA CON DIRITTO DI PRECEDENZA. Presegnala un incrocio a T con una strada minore che si immette da destra. Chi si trova sulla strada principale ha diritto di precedenza.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? CONFLUENZA A DESTRA. Presegnala un incrocio con una confluenza sul lato destro della carreggiata o una corsia di accelerazione.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? CONFLUENZA A SINISTRA. Presegnala un incrocio con una confluenza sul lato sinistro della carreggiata o una corsia di accelerazione.
Cosa significa questo segnale stradale di precedenza? DIRITTO DI PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI. Indica che, una strada a doppio senso prima di una strettoia, consente poi il passaggio di un’unica fila di veicoli. I veicoli che procedono in senso opposto devono dare precedenza.