Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Segnali stradali di pericolo: quali sono e cosa significano

4 Giugno 2019 By Federica Pogliani

segnali di pericolo

I segnali stradali di pericolo hanno forma triangolare, il vertice rivolto in alto, di colore bianco, con bordo rosso e simbolo nero. Si dividono in tre categorie:

  • Segnali di pericolo
  • Segnali di pericolo temporanei
  • Pannelli distanziometrici

Di seguito trovate i segnali stradali di pericolo con significato e le relative figure e a questo link trovi il kit completo per prepararti all’esame della patente che comprende oltre al manuale e all’eserciziario, il software per la simulazione d’esame.

Segnali stradali di pericolo: significato e figure

pericolo - segnali stradali di pericolo

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? PERICOLO generale. È accompagnato da un pannello integrativo con un simbolo o una descrizione che precisi la natura del pericolo (attraversamento binari di raccordo, zona soggetta ad allagamento, pericolo di code, autocarri in rallentamento).

Solo in situazioni di emergenza può essere usato senza pannello integrativo per invitare i conducenti a moderare la velocità.

strada-deformata

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? STRADA DEFORMATA. Indica l’avvicinarsi di un tratto di strada con pavimentazione irregolare o in cattivo stato. A volte è accompagnato da un pannello integrativo che informa sulla lunghezza del tratto interessato.

dosso

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DOSSO. Indica un’anomalia della strada che può limitare la visibilità. Potete trovarlo con un pannello integrativo e con un segnale stradale informativo sulla velocità da mantenere.
cunetta

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CUNETTA. In presenza di questo cartello stradale si avvicina un’anomalia altimetrica concava, vale a dire che la strada procede in discesa e poi in salita).

Curva pericolosa a destra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CURVA PERICOLOSA A DESTRA. Il tratto di strada in arrivo non è rettilineo e pericoloso a causa di una curva stretta a destra o per limitata visibilità.

curva pericolosa a sinistra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CURVA PERICOLOSA A SINISTRA. Il tratto di strada in arrivo non è rettilineo e pericoloso a causa di una curva stretta a destra o per limitata visibilità.

doppia-curva-pericolosa-la-prima-a-destra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DOPPIA CURVA PERICOLOSA, LA PRIMA A DESTRA. Indica la presenza di curva e controcurva oppure una successione di curve pericolose. Questo cartello stradale può essere accompagnato da un pannello integrativo che informa sul numero dei tornanti o l’indicazione della lunghezza (tra due frecce con la punta rivolta in su).

doppia-curva-pericolosa-la-prima-a-sinistra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DOPPIA CURVA PERICOLOSA, LA PRIMA A SINISTRA. Indica la presenza di curva e controcurva oppure una successione di curve pericolose. Questo cartello stradale può essere accompagnato da un pannello integrativo che informa sul numero dei tornanti o l’indicazione della lunghezza (tra due frecce con la punta rivolta in su).

passaggio-a-livello-con-barriere-o-con-semibarriere

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O CON SEMIBARRIERE. Indica un passaggio a livello con barriere e è accompagnato da un pannello distanziometrico a tre barre rosse. È seguito da una luce rossa fissa o due luci rosse lampeggianti e, a volte, c’è anche un segnale acustico utile per sapere quando si chiudono le barrere. Se le luci o il segnale acustico sono in funzione è obbligatorio fermarsi. È consigliabile procedere a velocità moderata.  

passaggio-a-livello-senza-barriere

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE. Indica un passaggio a livello senza barriere. È integrato da un pannello distanziometrico a tre barre rosse.

croce-di-sant'andrea

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CROCE DI SANT’ANDREA. Si avvicina un passaggio a livello senza barriere con un unico binario. Bisogna fermarsi immediatamente nel caso siano attive le due luci rosse lampeggianti e/o il segnale acustico che segnalano l’arrivo imminente di un treno.

doppia croce di sant'andrea

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DOPPIA CROCE DI SANT’ANDREA. Indica un passaggio a livello senza barriere con più binari.

attraversamento tranviario

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? ATTRAVERSAMENTO TRANVIARIO. In sua presenza i conducenti sono avvisati del fatto che fuori e dentro i centri abitati possono incontrare una linea tranviaria non regolata da semafori. Essa interseca o riduce la carreggiata.

attraversamento pedonale

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? ATTRAVERSAMENTO PEDONALE. Questo cartello stradale segnala un attraversamento pedonale, indicato anche da appositi segni sulla carreggiata.

attraversamento ciclabile

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? ATTRAVERSAMENTO CICLABILE. Presegnala un attraversamento di ciclisti, indicato anche da appositi segni sulla carreggiata. Si trova sia su strade urbane sia su strade extraurbane dove il limite di velocità è superiore ai 50 km/h.

discesa pericolosa

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DISCESA PERICOLOSA. Presegnala un tratto di strada in discesa. La pendenza è espressa in percentuale all’interno dello stesso cartello stradale.

salita ripida

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? SALITA RIPIDA. Presegnala un tratto di strada in salita. La pendenza è espressa in percentuale all’interno dello stesso cartello stradale.

strettoia simmetrica

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? STRETTOIA SIMMETRICA. Indica un pericoloso restringimento della carreggiata su entrambi i lati.

strettoia asimmetrica a destra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? STRETTOIA ASIMMETRICA A DESTRA. Si avvicina un restringimento pericoloso sul lato destro della carreggiata.

strettoia asimmetrica a sinistra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? STRETTOIA ASIMMETRICA A SINISTRA. Si avvicina un restringimento pericoloso sul lato sinistro della carreggiata.

ponte mobile

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? PONTE MOBILE. Presegnala una struttura stradale mobile o, almeno, manovrabile. Possono essere indicati gli orari di manovra o esserci un pannello integrativo a tre barre rosse.

banchina cedevole

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? BANCHINA CEDEVOLE. Nel successivo tratto di strada c’è una banchina pericolosa. Un pannello integrativo segnala la lunghezza del tratto interessato.

strada sdrucciolevole

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? STRADA SDRUCCIOLEVOLE. Presegnala un tratto di strada che può diventare scivoloso in occasione di particolari condizioni climatiche o ambientali. I pannelli integrativi illustrano le cause di questo eventuale pericolo (ghiaccio o pioggia).

bambini

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? LUOGHI FREQUENTATI DA BAMBINI. Indica la presenza di luoghi frequentati da bambini, ad esempio scuole, giardini pubblici, campi di gioco.

animali domestici vaganti

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? ANIMALI DOMESTICI VAGANTI. In presenza di questo cartello stradale i conducenti sono avvisati che nel successivo tratto di strada potrebbero esserci o attraversare animali domestici spesso controllati da un custode.

animali selvatici vaganti

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? ANIMALI SELVATICI VAGANTI. Presegnala un tratto di strada in cui i conducenti devono stare attenti alla possibile e improvvisa presenza o attraversamento di animali selvatici.

doppio senso di circolazione

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE. Indica un tratto di strada a senso unico che diventa a doppio senso.

circolazione rotatoria

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CIRCOLAZIONE ROTATORIA. Questo cartello stradale avvisa di fare attenzione all’intersezione regolata da circolazione rotatoria su strade urbane di scorrimento e extraurbane.

sbocco-su-molo-o-su-argine

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? SBOCCO SU MOLO O ARGINE. Questo cartello stradale avverte del pericolo di caduta in acqua. A volte è integrato con luci rosse lampeggianti.

materiale instabile su strada

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? MATERIALE INSTABILE SU STRADA. Presegnala la presenza di pietrisco o di materiale minuto di vario genere che può essere scagliato in aria da veicoli in transito, anche a grande distanza.

caduta massi da destra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CADUTA DI MASSI DA DESTRA. Avverte del pericolo di caduta massi dalla parete rocciosa di destra. Inoltre, indica la possibile presenza di pietre sulla carreggiata.

caduta massi da sinistra

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? CADUTA DI MASSI DA SINISTRA. Avverte del pericolo di caduta massi dalla parete rocciosa di destra. Inoltre, indica la possibile presenza di pietre sulla carreggiata.

semaforo con dischi in verticale

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? SEMAFORO CON DISCHI IN VERTICALE. Questo cartello stradale indica la presenza di un impianto semaforico con dischi disposti in verticale su strade urbane di scorrimento o extraurbane.

semaforo con dischi in orizzontale

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? SEMAFORO CON DISCHI IN ORIZZONTALE Questo cartello stradale indica la presenza di un impianto semaforico con dischi disposti in orizzontale su strade urbane di scorrimento o extraurbane.  

aeromobili

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? AEROMOBILI. Indica la possibile presenza di improvvisi forti rumori o abbagliamenti a causa di aeroplani a bassa quota. Generalmente si trova nelle vicinanze di piste o aeroporti.

forte vento laterale

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? FORTE VENTO LATERALE. Presegnala la possibile presenza di forti raffiche di vento laterale, ad esempio su viadotti, ponti o all’uscita di gallerie.

pericolo di incendio

Cosa significa questo segnale stradale di pericolo? PERICOLO DI INCENDIO. Indica la presenza di zone boschive che possono prendere fuoco facilmente, fiancheggianti la strada. È sempre integrato da un pannello che segnala la lunghezza del tratto interessato.

Nella prossima pagina: tutti i segnali stradali di pericolo temporanei

Pages: 1 2 3

Filed Under: Codice della Strada Tagged With: cartelli stradali, codice della strada, segnali stradali, segnali stradali di pericolo

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]