Segnali stradali di obbligo specifico
Cosa significa questo segnale stradale di obbligo? DOGANA. Questo cartello stradale obbliga il conducente a fermarsi in coincidenza di un varco doganale. Sotto la barra orizzontale può esserci il nome dello Stato confinante nella lingua del Paese verso cui ci si sta dirigendo: generalmente accade per gli Stati extra-europei.
Cosa significa questo segnale stradale di obbligo? CONFINE CON PAESE UE. Se il Paese verso cui ci si dirige aderisce all’Unione Europea, non è sempre necessario fermarsi al varco doganale per il controllo, come accade, ad esempio, per la Francia, l’Austria e la Slovenia. Può esserci anche un segnale di preavviso quando la distanza dalla dogana diminuisce.
Cosa significa questo segnale stradale di obbligo? POSTO DI BLOCCO. Questo segnale stradale obbliga il conducente a fermarsi perché gli organi di polizia hanno istituito un posto di blocco. Per questa ragione deve essere posto a una distanza ragionevole per consentire al guidatore di adeguare la sua condotta e frenare in sicurezza. Deve essere poi ripetuto in coincidenza del posto di blocco vero e proprio e può essere replicato nella lingua del Paese confinante nel caso in cui si sia vicini al confine.
Cosa significa questo segnale stradale di obbligo? STAZIONE DI PEDAGGIO. Questo segnale stradale si trova in autostrada. Obbliga il conducente a fermarsi per le operazioni di pedaggio. Potrebbe essere ripetuto nella lingua dello stato confinante qualora sia vicino il confine tra i due Paesi.