Segnali utili per la guida
Cosa significa questo segnale di indicazione? OSPEDALE. Segnala la presenza di un ospedale, una clinica o una casa di cura nelle vicinanze. Invita a contenere i rumori.
Cosa significa questo segnale di indicazione? ATTRAVERSAMENTO PEDONALE. Segnala un attraversamento pedonale senza semaforo e che non si trova in concomitanza di un incrocio stradale.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SCUOLABUS. Segnala la fermata di uno scuolabus. Se applicato all’esterno di un autobus indica che il veicolo trasporta scolari.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SOS. Segnala la presenza di dispositivi di chiamata stradale utili per l’assistenza o il soccorso. È a doppia faccia.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SOTTOPASSAGGIO PEDONALE. È posto a doppia faccia all’inizio della rampa. Segnala la presenza di un sottopassaggio per pedoni.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SOVRAPASSAGGIO PEDONALE. È posto a doppia faccia all’inizio della rampa. Segnala la presenza di un sovrapassaggio per pedoni.
Cosa significa questo segnale di indicazione? RAMPA PEDONALE INCLINATA. È posto a doppia faccia all’inizio della rampa. Segnala la presenza di una rampa per pedoni.
Cosa significa questo segnale di indicazione? STRADA SENZA USCITA. Segnala una strada senza uscita per tutti i veicoli.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PREAVVISO DI STRADA SENZA USCITA. Questo cartello stradale preannuncia una strada senza uscita per tutti i veicoli. Il simbolo con la sola barra rossa può essere integrato anche nei preavvisi di intersezione o di preselezione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PREAVVISO DI STRADA SENZA USCITA. Questo cartello stradale preannuncia una strada senza uscita per tutti i veicoli. Il simbolo con la sola barra rossa può essere integrato anche nei preavvisi di intersezione o di preselezione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? VELOCITÀ CONSIGLIATA. Segnala il limite massimo di velocità consigliata per condizioni ottimali di percorribilità. Sulle autostrade ha sfondo verde.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE VELOCITÀ CONSIGLIATA. Segnala la fine del limite massimo di velocità consigliata per condizioni ottimali di percorribilità. Sulle autostrade ha sfondo verde.
Cosa significa questo segnale di indicazione? STRADA RISERVATA A VEICOLI A MOTORE. Segnala l’inizio di una strada (non autostrada), riservata ai soli veicoli a motore. Deve essere collocato a tutti gli ingressi della strada e sostituisce i segnali di divieto dei veicoli senza motore. Le regole da osservare sono le stesse che in autostrada.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE STRADA RISERVATA A VEICOLI A MOTORE. Segnala la fine di una strada (non autostrada), riservata ai soli veicoli a motore.
Cosa significa questo segnale di indicazione? GALLERIA. Segnala l’inizio di una galleria. Pannelli integrativi possono indicare l’eventuale denominazione e lunghezza.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PONTE. Segnala l’inizio di un ponte, cavalcavia o viadotto. Pannelli integrativi possono indicare l’eventuale denominazione e lunghezza.
Cosa significa questo segnale di indicazione? ZONA RESIDENZIALE. Segnala l’inizio di una strada o zona abitativa e residenziale, nella quale vigono regole di comportamento ad hoc. Queste sono indicate da pannelli appositi.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE ZONA RESIDENZIALE.
Cosa significa questo segnale di indicazione? AREA PEDONALE. Segnala l’inizio di una zona riservata ai pedoni. È interdetta alla circolazione dei veicoli. Ci possono essere deroghe per i velocipedi, per i veicoli utilizzati per il trasporto di persone invalide con capacità motorie limitate. Deroghe, limitazioni o eccezioni sono riportate su pannello integrativo.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE AREA PEDONALE.
Cosa significa questo segnale di indicazione? ZONA A TRAFFICO LIMITATO. Segnala l’inizio di un’area in cui l’accesso e la circolazione subiscono limitazioni di orario o di categorie di veicoli.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE ZONA A TRAFFICO LIMITATO.
Cosa significa questo segnale di indicazione? ZONA A VELOCITÀ LIMITATA. Segnala l’inizio di un’area in cui non è permesso superare la velocità indicata nel cartello stesso.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE ZONA A VELOCITÀ LIMITATA.
Cosa significa questo segnale di indicazione? ATTRAVERSAMENTO CICLABILE. Indica la presenza di un attraversamento della carreggiata da parte di una pista ciclabile che è caratterizzata dalla segnaletica orizzontale apposita.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SVOLTA A SINISTRA SEMIDIRETTA. Avvisa i conducenti che dovranno svolgere manovre alternative (svolta semidiretta) per svoltare a sinistra in quanto è vietato girare in quella direzione all’incrocio successivo.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SVOLTA A DESTRA INDIRETTA. Avvisa i conducenti che dovranno svolgere manovre alternative (svolta indiretta) per svoltare a destra in quanto è vietato girare in quella direzione all’incrocio successivo.
Cosa significa questo segnale di indicazione? INVERSIONE DI MARCIA. È una variante dei segnali di svolta a sinistra di tipo semidiretto. È utilizzato per indicare la possibilità di sfruttare un manufatto sotto o un sovrapassante una strada a carreggiate separate e tornare nella direzione di provenienza. È a sfondo verde in autostrada.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PIAZZOLA DI SOSTA. Questo cartello stradale è presente anche in autostrada di colore verde e a volte presenta anche un simbolo “SOS”.
Cosa significa questo segnale di indicazione? USO CORSIE. Informa sulle modalità di utilizzo delle singole corsie percorribili nel senso di marcia. A volte è usata per segnalare quale corsia sia destinata ai veicoli che procedono a una velocità che crea intralcio alla circolazione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? USO CORSIE. Informa sulle modalità di utilizzo delle singole corsie percorribili nel senso di marcia. A volte è usata per segnalare quale corsia sia destinata ai veicoli che procedono a una velocità che crea intralcio alla circolazione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? USO CORSIE. Informa sulle modalità di utilizzo delle singole corsie percorribili nel senso di marcia. A volte è usata per segnalare quale corsia sia destinata ai veicoli che procedono a una velocità che crea intralcio alla circolazione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? USO CORSIE. Informa sulle modalità di utilizzo delle singole corsie percorribili nel senso di marcia. A volte è usata per segnalare quale corsia sia destinata ai veicoli che procedono a una velocità che crea intralcio alla circolazione.
Cosa significa questo segnale di indicazione? RIDUZIONE CORSIE DISPONIBILI. Segnala la riduzione delle corsie disponibili. Deve essere anticipato dal segnale di preavviso (analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza), quando la corsia è lunga più di 500 metri se le caratteristiche della strada lo consentono. In autostrada ha lo sfondo verde.
Cosa significa questo segnale di indicazione? AUMENTO CORSIE DISPONIBILI. Segnala l’aumento delle corsie disponibili. Deve essere anticipato dal segnale di preavviso (analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza), quando la corsia è lunga più di 500 metri se le caratteristiche della strada lo consentono. In autostrada ha lo sfondo verde.
Cosa significa questo segnale di indicazione? INIZIO AUTOSTRADA. Segnala l’itinerario da seguire verso sistemi autostradali (tangenziali o anulari).
Cosa significa questo segnale di indicazione? PREAVVISO INIZIO AUTOSTRADA. Ricorda ai conducenti che stanno per immettersi in autostrada e serve per ricordarne le norme di circolazione vigenti.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE AUTOSTRADA.
Cosa significa questo segnale di indicazione? INIZIO DI STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE. Segnala l’itinerario da mantenere per raggiungere strade extraurbane principali.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PREAVVISO DI INIZIO DI STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE. È posto nel raccordo tra viabilità ordinaria e strade extraurbane principali.
Cosa significa questo segnale di indicazione? FINE DI STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SENSO UNICO PARALLELO. Il conducente è obbligato a seguire il senso della marcia indicata.
Cosa significa questo segnale di indicazione? SENSO UNICO FRONTALE. Indica la fine del doppio senso di circolazione in una carreggiata.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PREAVVISO DEVIAZIONE CONSIGLIATA AUTOCARRI IN TRANSITO. Consiglia ai veicoli di massa superiore a 3,5 t un itinerario ad hoc per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso.
Cosa significa questo segnale di indicazione? DIREZIONE AUTOCARRI CONSIGLIATA. Cartello posto nel punto della deviazione in cui segnala il percorso consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t in modo che non attraversino un centro abitato o parte di esso.
Cosa significa questo segnale di indicazione? LIMITI GENERALI DI VELOCITÀ. Utilizzato in particolar modo nelle vicinanze delle frontiere nazionali e indica i limiti di velocità generali in Italia. Nella parte alta del cartello ci sono nome, contrassegno e bandiera italiana.
È a sfondo verde se si trova in autostrada.
Nella prossima pagina: i segnali di transitabilità