Segnali di progressive distanziometriche
Cosa significa questo segnale di indicazione? PROGRESSIVA CHILOMETRICA. Segnala la progressiva chilometrica sui diversi tipi di strade: statale, regionale, provinciale o comunale extraurbana. Questo segnale stradale è accompagnato da un segnale di indicazione strade per chiarire a quale strada si riferisce.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PROGRESSIVA ETTOMETRICA. Gli ettometri, espressi in cifra romana nella parte superiore del segnale stradale, indicano la progressiva ettometrica. Nella parte inferiore si trova la progressiva chilometrica.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PROGRESSIVA DISTANZIOMETRICA SU AUTOSTRADE. La progressiva chilometrica è accompagnata dal nome della prossima stazione e relativa. È un segnale posto sulle autostrade alle progressive che finiscono con 1, 3, 4, 6, 7 e 9.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PROGRESSIVA DISTANZIOMETRICA CON INDICAZIONE PROSSIMA AREA DI SERVIZIO SU AUTOSTRADE. Alla progressiva chilometrica è aggiunta l’indicazione delle aree di servizio o di parcheggio più vicine con le relative distanze. È usato in autostrada alle progressive che terminano con i numeri 2, 5 e 8.
Cosa significa questo segnale di indicazione? PROGRESSIVA CHILOMETRICA INTEGRATA CON SEGNALE DI CONFERMA. Questo segnale di indicazione è composto da un segnale di progressiva chilometrica e da un segnale di conferma. È utilizzato nelle strade extraurbane.
Cosa significa questo segnale di indicazione? NUMERAZIONE CAVALCAVIA. Indica il numero progressivo del cavalcavia che attraversa la strada, di cui viene indicato simbolo nella prima riga.