Il Salone di Ginevra è stato, nel mio immaginario, il salone del lusso e delle novità. Quest’anno l’ho seguito molto più da vicino grazie ad Auto a Spillo e mi sono fatta un’idea totalmente differente. Forse perché quello che chiamiamo futuro in realtà è già qua, da qualche anno. Ed inoltre perché Ginevra, benché sia una città ricca, permette ai propri espositori di avere un prezzo di stand uguale per tutti.
Il prezzo fissato per tutti permette di vedere a Ginevra sia i grandi Brand che i piccoli garage. Quelli che in altri saloni, come Parigi o Detroit, non riescono nemmeno a mettere il naso.
Italdesign ha potuto mostrare la sua livrea bianca. Un modello creato letteralmente su misura a richiesta del cliente. 5 modelli prodotti durante l’anno di cui 4 già venduti ad una cifra che supera il milione di euro. Zerouno è una supercar davvero straordinaria!
Ma Italdesign non si è fermato a questo ed ha svelato anche la piccola PopUp. Un modulo a doppia funzione: viaggia su strada totalmente in autonomia elettrica e viene trasportato da un drone laddove ce ne sia bisogno! PopUp è concepito come un sistema, non solo come un modulo:
- Una piattaforma fornita di intelligenza artificiale che reagisce in base alle esigenze e all’utilizzo del cliente.
- Due veicoli, uno terra e uno aria. In caso di sviluppi futuri, PopUp potrebbe integrarsi a treni o hyperloops.
- Un’interfaccia completamente virtuale
Facendo un salto lato pneumatici, è stata presentata anche qui una bella “proposta”, se così possiamo chiamarla. Sì, perché secondo Goodyear guideremo dei pneumatici a levitazione e sferici.
“Stiamo assistendo a una rivoluzione al crocevia tra autonomia, mobilità e connettività. In questo scenario la tecnologia degli pneumatici sarà ancora più importante di oggi. Per muoversi in modo sicuro nell’ambiente circostante, i veicoli a guida autonoma del futuro dovranno imparare ad affrontare tutte le possibili incognite che tipicamente si incontrano sulla strada. A tal fine, dovranno poter accedere a un numero sempre maggiore di dati ed essere dotati della capacità di imparare e adattarsi”, dichiara Jean-Claude Kihn, Presidente di Goodyear Europa, Medio Oriente e Africa.
A parte che io sono già eccitata all’idea di poter fare parcheggi millimetrici senza fare 13 manovre… Ma poi dovreste vederli: sono straordinari! Vi metto una diapositiva subito perché sono fantastici:
Il battesimo al Salone di Ginevra 2017
Voglio anche raccontarti la storia della nascita di un Brand. Quest’anno con l’unveiling di un’auto, dopo tre anni di lunghissima attesa, c’è stato anche il battesimo di Fittipaldi. Se sei un veterano delle corse o hai studiato la storia della F1, questo nome non ti sarà sicuramente nuovo.
Emerson Fittipaldi ha infatti creato il suo brand con un’auto veramente straordinaria. 4 metri e 60 spinti da 600 cavalli e un V8 aspirato da 4,8 litri situato in posizione posteriore. Il tutto sotto una monoscocca disegnata da Pininfarina. Un team di ingegneri che per tre anni si è votato al rapporto peso/potenza dell’auto per spingerla alle sue massime possibilità. Ed è arrivato ad ottenere il ragguardevole risultato di 1,66kg/CV!