Non sai come verificare il tuo saldo punti patente? Ecco tutti i metodi per farlo velocemente.
Era il lontano 2003 quando è stata introdotta in Italia una grande novità che ha inciso sulla vita quotidiana di tutti gli automobilisti: la patente a punti. Il lancio di questo cambiamento ha insinuato non pochi dubbi, soprattutto per quanto riguarda la verifica saldo punti patente. Di fatto, a seguito di infrazioni del Codice della Strada si va incontro alla perdita di punti (più è grave l’infrazione commessa e maggiori saranno i punti detratti), per questo con il passare del tempo ci si può dimenticare quale sia il proprio saldo punti patente.
Saldo punti patente: cosa dice la normativa italiana
Quando si supera l’esame di pratica e si entra in possesso della patente si parte da un totale di 20 punti. In base alla propria condotta di guida, poi, è possibile essere premiati con l’accumulo di due punti ogni anno, purché non si commetta alcuna infrazione di sorta. Qualora si dovessero violare le normative contenute nel Codice della Strada, invece, i punti verranno detratti a seconda della gravità dell’infrazione commessa.
Il massimo dei punti cumulabili sulla patente di guida è pari a 30 e, anche in caso di buona condotta, non si può arrivare oltre questo limite.
Come sapere qual è il saldo punti disponibile sulla patente
Ci sono tre modi per conoscere il proprio saldo punti patente: via web, oppure tramite telefono o app. La via più semplice è certamente quella di collegarsi al Portale dell’Automobilista, ovvero il sito web creato dal Ministero dei Trasporti, ed effettuare la registrazione comunicando il proprio codice fiscale, il numero e la data di scadenza della propria patente.
Una volta seguiti tutti i passaggi richiesti sarà possibile cliccare sulla voce Servizi online del menù posizionato in alto sul sito. Da qui basterà fare clic sulla prima voce, ovvero Saldo punti patente, per verificare in maniera completamente gratuita quanti punti sono rimasti sulla tua patente.
Per chi, invece, è smartphone-dipendente la via più semplice è quella di scaricare l’app iPatente, gratuita nell’Apple Store e nel Play Store. Con iPatente, applicazione fortemente voluta dalla Motorizzazione Civile, puoi controllare il saldo patente ma anche procedere con altre operazioni quali la verifica della scadenza della stessa, oppure conoscere lo stato delle tue pratiche in corso di lavorazione presso la Motorizzazione.
Infine, per i meno avvezzi alla tecnologia vi è la possibilità di contattare telefonicamente il numero verde 848.782.782 per conoscere il proprio saldo punti patente. Sarà sufficiente digitare la propria data di nascita ed il numero della patente seguito dal tasto cancelletto. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
E tu quanti punti hai sulla patente?