Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Race Sense: l’app per migliorare la propria guida!

10 Gennaio 2013 By Alessandra Rossi

Race SenseOgni motociclista, anche solo per un giorno, vorrebbe poter avere a disposizione tutta la tecnologia e la professionalità che vediamo nei box dei nostri tanto ammirati piloti della MotoGP.

Ecco che finalmente qualcuno ha pensato a noi poveri motociclisti sprovveduti e squattrinati e ha cercato un modo economico ed accessibile davvero a tutti per poter avere sempre con sé il proprio telemetrista, ossia il tecnico che verifica i dati riportati dalla moto dopo una sessione in pista per capire le dinamiche di guida del pilota.

Sappiamo tutti che le discussioni preferite dei motociclisti si basano su chi ha “piegato” di più, chi è entrato in curva a una velocitaà più elevata, chi ha frenato più forte e così via.

Adesso verificare tutto questo è possibile semplicemente scaricando un’applicazione sul proprio smartphone.

Si chiama Race Sense e ci ha pensato niente meno che un pilota del mondiale di Moto2, Anthony West, che ha messo a disposizione tutta la sua esperienza e la sua passione per le due ruote, per creare un’app che registri e riporti tutti i dati necessari per studiare il proprio stile di guida e verificare le proprie prestazioni e dove si sbaglia, per poi migliorarsi.

Race Sense, per ora disponibile solo per Android ma presto anche per iPhone, è semplicissima da usare, basta premere il tasto START iniziare la propria sessione, in pista o creare un proprio percorso in strada, fermarsi e premere STOP.

Tutti i dati come velocità massima, minima e media, angolazione (piega) destra e sinistra massima, minima e media, numero dei giri e tempo sul giro verranno automaticamente salvati e riportati sullo schermo del cellulare.

Non solo, una mappa del percorso effettuato si visualizzerà sullo schermo per mostrare traiettorie, frenate e accelerazioni di ogni singolo giro.

Race Sense offre anche un programma gratuito da scaricare per il computer per salvare tutti i dati sul pc; basta semplicemente collegare il cellulare tramite usb e così usufruire di altre opzioni per controllare le proprie prestazioni e visualizzare la mappa della pista o del tragitto sullo schermo.

Per me è veramente un sogno poter aver accesso a così tanti dati semplicemente dal mio smartphone ma soprattutto poterli condividere con i miei amici piloti e divertirmi a confrontare i miei risultati con i loro, sovrapponendo la mappa del mio miglior giro con il loro e, spesso, vedere le loro facce quando si accorgono di non essere così bravi come pensavano o di “piegare” meno di me.

Niente più bugie cari miei, ormai è tutto scritto e registrato!

Per maggiori informazioni, guardate qui e qui!

Filed Under: Motoaspillo Tagged With: Android, Anthony West, app, applicazione, dati, IPhone, moto, moto2, motogp, pilota, race sense, traiettorie

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]