Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Pronti per un viaggio in compagnia della Volvo V40?

24 Maggio 2016 By Monica Secondino

In occasione dell’ultimo Salone di Ginevra, Volvo ha presentato il facelift del suo modello più venduto in Europa e secondo più diffuso a livello globale: la V40. Per la casa di Göteborg si tratta di un’auto molto importante e i nuovi dettagli la renderanno ancora più attraente e di successo, pur mantenendo un legame con il passato. Quando si parla di Volvo si pensa, tra le altre cose, alla casa artefice della grande diffusione delle station wagon. Penso alla P1800 ES, col portellone posteriore in vetro, esposta proprio in

20160407_201453

occasione della presentazione a Milano delle nuove S90 e V90. Ebbene cosa c’entra la P1800 ES con la V40?Se le guardate attentamente noterete che, sotto la maniglia della P1800 parte una “virgola” che arriva fino davanti alla vettura. Bene la stessa “virgola” la ritroviamo anche nella V40, la differenza è che è posizionata tra la maniglia e il finestrino posteriore. Un legame col passato che proietta nel futuro la casa svedese.

Volvo V40 T5 R-design Location Profile

Ma vediamo quali sono le novità che troviamo sulla V40.

Gli esterni

Prima di tutto le griglie frontali, ma facciamo un passo indietro. Sapete cosa significa il simbolo di Volvo? È il simbolo alchemico del ferro, scelto perché simboleggia la resistenza dell’acciaio di ottima qualità usato in Svezia per la produzione delle auto. Ecco quindi che era giusto dargli una maggiore visibilità, per questo è stato messo sulle griglie frontali con una versione aggiornata e, appunto, più visibile.

Volvo V40 T5 Inscription Location Front

Troviamo poi anche sulla V40 i nuovi proiettori “Martello di Thor”, che già abbiamo imparato a conoscere sull’XC90, S90 e V90. Il Martello di Thor non è un nome a caso, ma si riferisce all’arma caratteristica della divinità nordica, che conferisce enorme poteri a coloro in grado di brandirlo. Thor è il dio del lampo e del tuono nella mitologia germanica, ed il suo martello è chiamato “Mjöllnir“, “frantumatore”. Insomma tutto ciò cosa vi fa venire in mente? Che il nuovo look della V40 è più deciso, sportivo e accattivante.

Volvo V40 T4 Momentum Location 7/8 Rear

Volvo fa tesoro delle sue radici, e la Svezia è una terra fatta di città sull’acqua, affascinanti e piene di colori. Non potevano quindi mancare nuove tinte con cui personalizzare la V40, fra cui i nuovissimi colori Amazon Blue e Denim Blue, oltre alle tre tonalità già utilizzate da altri modelli della gamma di Volvo Cars: Bursting Blue, Mussel Blue e Luminous Sand.

Gli interni

E veniamo agli interni che sono stati rinnovati con l’introduzione di nuovi rivestimenti sia per materiali che finiture, che raggiungono il massimo nei modelli top di gamma R-Design e Inscription.

Anche nella V40 troviamo la tecnologia CleanZone: l’aria proveniente dall’esterno viene filtrata prima di essere immessa nell’abitacolo, eliminando sostanze inquinanti nocive che sono sempre più diffuse nelle grandi aree urbane.

CleanZone in the Volvo V40

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Volvo V40 è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel. Le prime hanno potenze che vanno dai 120 ai 245CV, mentre i diesel vanno dai 120 ai 190CV. Tra le novità inserite in gamma c’è proprio il diesel D2, 2.0 da 120 cv che è stato reso ancora più efficiente e ha fatto scendere i consumi dichiarati a 3,2 l/100 km con emissioni pari a 89 g/km

Ma veniamo ai sistemi multimediali. Anche con la V40 sarà possibile utilizzare tutti i nuovi servizi connessi disponibili grazie all’app Volvo On Call, che consente di accedere a distanza a una serie di dispositivi a bordo della vettura.

Di questo però non voglio darvi altre informazioni perché noi di Autoaspillo stiamo andando ad incontrare da vicino la nuova V40 proprio per conoscere tutte le opportunità offerte dai sistemi di connettività integrati in questa macchina. Andremo a Stoccolma, metteremo alla prova l’app Volvo On Call ma non solo! Seguiteci sui social (l’hashtag sarà #V40Journey) e, se avete domande e curiosità, non esitate a farcele e noi cercheremo di rispondere.

Intanto se volete scoprire i dettagli della nuova V40 a questo link potrete trovare tutto quello che vi serve!

Filed Under: In viaggio, Notizie e Eventi, Test drive Tagged With: 2016, VolvoV40; VolvoCars; V40Journey; Volvo

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]