Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Profumi per auto, un mondo tutto da scoprire

26 Giugno 2019 By Eleonora Preani

L’importanza degli odori

Fino a una ventina d’anni fa i profumi per auto si usavano poco. C’era una scelta abbastanza limitata e li utilizzavano soprattutto i fumatori e chi aveva un’auto un po’ datata.

Finché infatti l’auto è nuova, conserva il suo tipico odore caratteristico “di nuovo”, che viene percepito come fresco e pulito.

I produttori delle auto di lusso hanno iniziato a dare importanza agli odori di pelle e dei legni delle loro vetture e qualcuno le equipaggia direttamente con profumatori integrati. 

I profumi possono influenzare le nostre sensazioni e il modo in cui ci sentiamo. Un’auto con un profumo adatto ci aiuterà a trascorrere meglio le nostre giornate e a migliorare i nostri viaggi. Ci sono aromi che possono tranquillizzare e calmare, energizzare o semplicemente rinfrescare. È però importante scegliere non solo la fragranza adatta, ma anche la qualità.

Lo scopo di un profumatore è quello di ristabilire un’atmosfera sensoriale piacevole. Si può usare anche per coprire gli odori sgradevoli provocati dall’umidità, fumo e batteri, ma in questi casi è meglio intervenire prima igienizzando l’ambiente.

Tipologie di profumi per auto

Ci sono quattro grandi famiglie di profumatori per auto:

  • profumatori ricaricabili per bocchette d’aria: sono profumatori che si attaccano alle bocchette d’aria e si attivano al passaggio dell’aria. Variano in base al sistema di profumazione e in termini di design. Per quanto riguarda il primo aspetto, questi accessori funzionano tramite pastiglie profumate o barrette assorbenti, che possono essere imbevute in un profumo liquido tramite il sistema di rifil. Si può scegliere un profumo apposta per auto o un olio essenziale, l’importante è che non contenga sostanze chimiche. Il design è da valutare bene non solo per l’estetica, ma anche per il sistema di fissaggio. Di solito questo tipo di profumatore è dotato di mollette in grado di attaccarsi sia alle griglie di aerazione verticali che a quelle orizzontali. Di solito durano trenta giorni, ma dipende dalla qualità del prodotto acquistato. Sono i profumi per auto migliori perché garantiscono un livello elevato di profumazione.
  • profumatore o deodorante per specchietto: è il tipico Arbre Magique, che si appende allo specchietto retrovisore. Oggi ce ne sono di forme, profumazioni e colori svariati. Sono prodotti a basso costo, usa e getta. Esistono anche le boccette da appendere allo specchietto retrovisore. Il costo è superiore, ma il design è migliore e la profumazione è di un livello superiore e più duratura.
  • deodoranti auto in cartonfeltro: possono essere attaccati ovunque o appesi allo specchietto ed erogano il profumo liberandone gradualmente la superficie. Sono davvero economici ed è possibile regolare il dosaggio della profumazione.
  • profumatori spray: è ottimo se serve profumare l’interno dell’auto in modo rapido e veloce. Possono essere usati per impregnare i sedili di profumo. In commercio ci sono anche degli spray con funzione igienizzante, soprattutto per quando si trasportano animali e per togliere odori sgradevoli.

Si possono anche creare profumi fai da te riciclando i nostri profumi. Possiamo creare una soluzione di acqua con qualche goccia del nostro profumo e metterla in un contenitore spray. Altrimenti possiamo produrre dei sacchettini con ovatta imbevuta nel profumo da appendere allo specchietto retrovisore. 

I 7 migliori profumi per auto del 2019

Millefiori Milano Credits Amazon
Millefiori Milano Credits Amazon

Millefiori Milano deodorante per auto con capsule: in forma piccola e discreta, di colore nero. Emana una profumazione delicata e raffinata, che viene esaltata facendo funzionare l’aria del bocchettone.
Lo puoi trovare qui a 11.80€

Natol Ionizzatore Credits Amazon
Natol Ionizzatore Credits Amazon

Natol ionizzatore purificatore d’aria con filtro Hepa: emette una gran quantità di ioni che attraggono le particelle negative dell’abitacolo e le depositano sulla superficie, evitando che siano respirate dagli utenti dell’auto. Questo ionizzatore è anche in grado di rinfrescare l’abitacolo, creando un ambiente piacevole e confortevole. Il filtro HEPA ha la funzione di neutralizzare i prodotti nocivi che circolano nell’auto.
Lo trovi qui a 49.99€

Vadiv Credits Amazon
Vadiv Credits Amazon

Vadiv purificatore e deodorante per auto con ionizzatore: è uno ionizzatore dal disegno moderno e sportivo, adatto per i più giovani. Il colore è metallico e all’estremità è provvisto di un led a luce blu che purifica l’aria. Consigliato per le persone con allergie.
Lo trovi qui a 16.99€

Ambipur Credits Amazon
Ambipur Credits Amazon

Ambi Pur: si inserisce nelle alette della ventilazione e funziona solo se l’auto è accesa e i bocchettoni dell’aria funzionano. Può essere ricaribile, di diverso formato e l’intensità della fragranza può essere regolata con semplicità. Rapporto qualità/prezzo vantaggioso. 
Lo trovi qui a 4.90€

Arbre Magique Credits Amazon
Arbre Magique Credits Amazon

Arbre Magique: famosi e di buona qualità. Si può scegliere tra un’ampia gamma di fragranze e colori. Durano fino a sette settimane, se si apre la confezione gradualmente.
Lo trovi qui a 4.78€

Benecreat Credits Amazon
Benecreat Credits Amazon

Benecreat: profumatore con molletta da posizionare sulle bocchette dell’aria. Design moderno e allegro con un albero in rilievo in superficie. Sfrutta il sistema di profumazione con pastiglie e può essere ricaricato. Comprende dieci feltrini di diversi colori che possono essere imbevuti in un’ampia gamma di profumi, a seconda delle preferenze. 
Lo trovi qui a 10.99€

CleanDell Credits Amazon
CleanDell Credits Amazon

CleanDell aromaterapia diffusore auto di oli essenziali: elegante ed essenziale. Basta avvitare e svitare il coperchio di metallo e applicare su un dischetto di legno, predisposto ad assorbire i profumi, qualche goccia di un olio essenziale che ci piace. È possibile regolare la densità della fragranza semplicemente svitando e avvitando il coperchio. Ottimo per rapporto qualità/prezzo.
Lo trovi qui a 21.99€

Consigli contro i cattivi odori 

Molte persone sono piuttosto sensibili agli odori forti e sgradevoli, soprattutto in un locale chiuso, come l’abitacolo dell’auto. È sempre meglio bere, mangiare e fumare all’esterno e non trasformare l’auto in una pattumiera con fazzoletti usati, carte di caramelle, contenitori e imballaggi vari. È importante anche cambiare e pulire periodicamente il filtro dell’aria, che permette all’aria di circolare più facilmente, creando un ambiente fresco e areato. 

Per eliminare i cattivi odori è sempre meglio procedere prima con la pulizia dell’auto con aspirapolvere e acqua e sapone. Se è necessaria una pulizia più intensa si può diluire in parti uguali acqua e aceto bianco, che è un ottimo detergente. Da non dimenticare il baule, che è un luogo stipato e chiuso, dove si accumulano facilmente i cattivi odori. 

Dopo un’accurata pulizia possiamo procedere a profumare la nostra auto. Oggi la scelta è molto ampia sia per tipologia che fragranze.

Ti può interessare anche  https://www.autoaspillo.com/accessori-auto-donne/

Filed Under: In Primo Piano

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]