Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Precedenza nelle rotonde: facciamo un po’ di chiarezza

27 Aprile 2019 By La Redazione

La precedenza nelle rotonde è un argomento abbastanza spinoso, per nulla contemplato dal Codice della Strada

Precedenza nelle rotonde a destra o a sinistra? La regola dice che la precedenza si dà sempre a sinistra e, in questi ultimi anni, le rotatorie stanno letteralmente spopolando sulle strade tutta Italia ma, nonostante questo, il Codice della Strada non le cita in nessuno dei suoi 200 ed oltre articoli.

Oggi la situazione sembra essere un po’ confusa e le domande che si fanno gli automobilisti (anche i più esperti) sono sempre quelle:

  • Bisogna circolare sulla corsia più esterna?
  • Bisogna restare all’interno quando si esce a sinistra e all’esterno se si esce a destra?
  • La freccia quando si mette?

Se, da un lato, il Codice della Strada non indica nulla a risposta di questi quesiti, ci pensa il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a rilasciare una circolare, prot. 6935 del 22.03.2017, che contiene molti chiarimenti in merito.

Precedenza nelle rotonde: facciamo chiarezza

Per comprendere la precedenza nelle rotonde è bene distinguere tra i due tipi di rotatorie presenti in Italia: quella all’italiana, priva del segnale di ingresso che obbliga a dare la precedenza, e quella alla francese. Se ci si immette in una rotonda all’italiana si avrà la precedenza rispetto a chi è già entrato in rotatoria, mentre se ci si immette in una rotonda alla francese (la maggioranza sulle nostre strade) bisognerà dare la precedenza a chi è già dentro.

Immissione in rotatoria: come fare

La circolare emessa dal MIT disciplina, tra le altre cose, l’immissione in rotonda ad una singola corsia o, in alternativa, in quelle a più corsie.

precedenza nelle rotonde chiarimenti

Quando la strada (e la rotatoria) sono caratterizzate da una sola corsia, per entrare nella rotonda sarà necessario mantenersi a destra e mettere la freccia quando si è in prossimità del punto di uscita. In una rotonda a due corsie, invece, qualora si uscisse al primo braccio è obbligatorio tenere la destra.

Come utilizzare le frecce in rotonda

La freccia direzionale dovrà essere inserita appena si entra in rotonda se si intende uscire subito al primo braccio. Qualora si desiderasse uscire successivamente, bisognerà mettere la freccia in un tempo leggermente antecedente alla svolta di uscita.

Le linee guida del MIT sulla precedenza nelle rotonde

Una rotonda è, a conti fatti, un’intersezione e come tale va valutata ai sensi del Codice della Strada. I veicoli che escono da una rotatoria compiono le medesime manovre che si farebbero durante una svolta, ecco perché vengono considerate in egual modo.

Quindi, ricapitolando, nel caso di una rotonda con singola corsia sarà necessario:

  1. tenersi a destra della carreggiata durante l’immissione;
  2. azionare l’indicatore di direzione destro nel caso si intenda uscire al primo braccio;
  3. in alternativa, accedere alla rotatoria senza azionare alcun indicatore di direzione, ma bisognerà azionarlo non appena avrà superato l’uscita che precede quella a cui intende uscire.

Nel caso di più corsie, invece:

  1. se si intende uscire verso destra ci si dovrà immettere in rotatoria tenendo la corsia di destra, azionando l’indicatore di direzione nel caso in cui l’uscita sarà subito al primo braccio, altrimenti la freccia andrà inserita non appena di avrà superato l’uscita che precede quella prescelta (entrambe devono essere verso destra);
  2. se si intende proseguire dritto ci si immetterà tenendo sempre la corsia di destra e senza azionare alcun indicatore di direzione, che anche qui andrà inserito una volta superata l’uscita che precede quella che abbiamo scelto. In caso di traffico intenso è concesso comunque di accedere alla rotonda tenendo anche una corsia centrale, dovendosi però spostare con adeguato anticipo sulla corsia più esterna nel momento in cui si sarà vicini all’uscita;
  3. se si intende svoltare a sinistra ci si immetterà restando sulla corsia sinistra della strada di accesso e con l’indicatore di direzione sinistro acceso. In questo caso bisognerà circolare nella corsia di sinistra e ci si sposterà con anticipo a destra in prossimità dell’uscita. Anche qui l’indicatore di direzione va azionato una volta superato il braccio precedente a quello in cui vogliamo uscire.

 

Filed Under: Codice della Strada, Donne alla guida

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]