Ogni giorno creiamo abbinamenti, combiniamo colori e tinte per esprimere la nostra personalità e il proprio essere, ciò che vogliamo è differenziarci esprimendoci.
Per questo motivo la parola d’ordine nel settore automotive è: personalizzazione. Quello che conta, che ci diverte, che ci coinvolge è la possibilità di essere le creatrici delle nostre auto.
Scegliere gli esterni, gli interni e altri dettagli ci permettono di raccontare noi stesse. Ormai le case automobilistiche permettono pacchetti di personalizzazione che però, per quanto siano innovativi, probabilmente non soddisfano tutte le nostre esigenze e il nostro estro, quindi, perché non avvicinarsi al wrapping?
Per questo abbiamo deciso di inaugurare una nuova rubrica che parli di come possiamo ‘truccare’, sistemare, personalizzare la nostra auto: AutoMakeUp. Il nostro punto di riferimento, di cui vi abbiamo già parlato, sarà Tanya la “nostra car wrapper” che ci accompagnerà nel percorso di personalizzazione delle auto e in questa rubrica con consigli, pareri e foto delle sue creazioni. Passeremo da auto gessate a righe alla Paul Smith, da stampe a fumetti a foto fino alla personalizzazione più semplice dello specchietto.
Abbiamo parlato con Tanya e ci ha raccontato di quando si è avvicinata al wrapping e di come se n’è innamorata. Ecco le sue parole: “Wrapping, a sentirlo pronunciare la prima volta mi sembrò il verso di uno strano animale esotico o magari preistorico. Pensai… Magari si tratta un’isola sperduta in mezzo ad un oceano sconosciuto mai visto prima, o che sia una nuova lingua? il Wrapping della popolazione dei Wrap, alieni venuti dallo spazio cosmico dagli usi e costumi stranissimi e dalle pratiche innovative?
In effetti qualcosa di futuristico il “wrapping” lo aveva e lo ha tutt’ora.
La prima volta che lo vidi pensai un trucco di magia, la performance di un illusionista che ci faceva vedere qualcosa di diverso da quello che in realtà era.
La mia prima reazione? ” UAU”
E la mente iniziò a vagare e arrivò subito ad una chiara conclusione: voglio farlo anch’io, voglio far incuriosire, sorridere, stupire, sognare la gente!”
Il concetto di base è semplice: wrappare vuol dire personalizzare, rendere qualcosa di normalmente statico in qualcosa di unicamente dinamico.
Se ci pensate ‘wrappiamo’ in continuazione, dal modo in cui parliamo, scriviamo, baciamo, salutiamo, tutto ciò che parla di noi è unico , inconfondibile e inimitabile.
Con il wrapping, tramite le sue molteplici pellicole adesive di svariati colori, possiamo personalizzare la nostra auto da stagione a stagione in base al nostro stato d’animo.
La bellezza del wrapping è la possibilità di essere le designer della nostra automobile, di guidare un’auto sempre nuova, diversa e soprattutto che ci rispecchia.Come e dove wrappare la nostra auto? Con ‘Attacca il tacco’ Tanya personalizzerà l’automobile come vogliamo! Diamo il via alla creatività! 🙂
[…] Ogni giorno creiamo abbinamenti, combiniamo colori e tinte per esprimere la nostra personalità e il proprio essere, ciò che vogliamo è differenziarci esprimendoci. Per questo motivo la parola d’ordine nel settore …read more […]