Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Per l’autista? Ci pensa Google

27 Maggio 2015 By Giulia Paganoni

Ciò che fino a qualche anno fa sembrava utopia, oggi sta per diventare realtà. Google sta per mettere su strada il suo prototipo di auto che si guida da sola; sì, avete capito bene…ormai non sarà più di moda avere un autista personale…ci pensa Google!

self-driving-car-google

Progetto “Self Driving”: in estate i primi test

A partire da questa estate circoleranno per le strade del quartiere di Mountain View in California le prime auto autonome che sono state testate da Google in circuiti chiusi fino a questo momento.

I primi di questi esemplari avranno anche gli strumenti di guida tradizionali per permettere agli addetti ai lavori di prendere il controllo in qualsiasi momento, ma poi, quando verranno messe a punto le ultime rifiniture, non avranno più volante e pedali: andranno da sole! La velocità massima che potranno raggiungere sarà di 40 km/h.

Il progetto di Self Driving nasce da un’analisi dell’ENO Center for Transportation del 2013 che ha individuato che il 93% degli incidenti stradali sono stati causati da comportamenti scorretti da parte dell’uomo: il 31% per l’alcool, il 30% per la velocità e il 21% per la distrazione del conducente.

Anche se Google con questa invenzione vuole ridurre l’importanza dell’uomo nella guida, il primo parametro che dovrà essere analizzato per capire la validità del progetto sarà l’impatto che le persone avranno nel veder circolare auto senza il conducente. Certo, sembra banale, ma anche in questo caso la percezione, le reazioni dell’uomo e la conseguente accettazione culturale giocano un ruolo invalicabile anche dalle tecnologie!

Trasporti pesanti

E mentre gli occhi sono puntati sulla guida automatizzata per le auto private, un altro settore che si sta interessando a questa innovazione è quello dei trasporti pesanti: pare che i famosi camionisti riconoscibili da canotta, lattina e radiolina si trasformeranno in eleganti signori con tablet!

Freightlinerselfdriving

Lo Stato del Nevada ha dato il via libera alla richiesta della Freightliner -azienda costruttrice di tir- per testare il suo autoarticolato automatico su strade pubbliche: il conducente sarà ancora presente, ma il mezzo si guiderà autonomamente.

Godiamoci quindi questi (ultimi?) momenti per guidare la nostra auto e per vedere e salutare gli amici camionisti con la radiolina mentre siamo in autostrada e…vedremo gli sviluppi!

Filed Under: Notizie e Eventi Tagged With: google car, self driving, tir

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]