I protagonisti del romanzo di Jules Verne, Phileas Fogg e Passepartout, ci mettevano 80 giorni e usavano vari mezzi di trasporto. Oggi, due giovani ingegneri, Xavier Degon e Antonin Guy, stanno per compiere il giro del mondo a bordo di un’auto 100% elettrica, la Citroen C-Zero.
L’impresa, mai tentata per il momento con una vettura elettrica di serie, prevede un percorso di 25.000 chilometri, attraverso 17 Paesi, in un tempo di otto mesi. Certo, gli eroi di Verne ci hanno messo di meno, ma avevano a disposizione 20.000 sterline; in questo caso bisogna sottolineare che il budget previsto è di soli 250 euro di corrente elettrica, poi i ragazzi dovranno chiedere aiuto alle popolazioni locali per ricaricare l’auto.
I due sono partiti da Strasburgo l’11 febbraio e l’itinerario prevede che passino per le Montagne Rocciose, il Giappone, la Via della Seta, tra Cina e Kazakistan, e l’Europa Centrale. L’impresa, battezzata Odissea elettrica, ha un suo sito dove si possono seguire le avventure dei due ingegneri, offrire loro ricariche elettriche o augurare buona fortuna!