Evoluzione della specie. Il design e le doti stradali, già segno distintivo dell’Auto Emociòn, si evolvono e nasce Nuova Leon. Con lei si evolve il marchio Seat.
La nuova Leon emoziona per le sue linee tese e sportive, per le sue doti dinamiche, per la tecnologia che si prende cura di noi.
Il piacevole design, che interpreta al meglio il carattere di Leon, è solo la novità più evidente ma guardando oltre, “sotto il vestito”, sono tante le novità tecnologiche che migliorano la vita a bordo, il piacere di guida e la sicurezza, attiva e passiva. Scopriamole insieme.
Divertimento assicurato con Seat Easy Connect, un sistema di Infotainment moderno e completo. Tutto si gestisce dal display touch screen da 5,8” a colori sul quale le informazioni vengono visualizzate a pieno schermo; grazie al sensore di prossimità infatti i comandi appaiono solo quando avviciniamo la mano.
Il sistema audio di ottima qualità, enfatizzato dalla silenziosità di marcia, può arrivare a disporre di ben 10 altoparlanti più il subwoofer. Già dalla versione Reference, i comandi della radio sono replicati sul volante: una soluzione comoda e sicura offerta su tutte le versioni. Easy connect ha connessioni per tutti i device più diffusi, disponendo di porta USB, slot per Schede SD, Bluetooth®, fonti audio esterne, adattatore per iPod e ovviamente il lettore CD. Navigatore, computer di bordo, sensori di parcheggio, con la visualizzazione sul display dello spazio di manovra disponibile, permettono di avere piena padronanza dell’auto in tutte le situazioni.
Le doti dinamiche, tenuta di strada e stabilità sono frutto del nuovo telaio, basato sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen, dell’adozione del servosterzo elettrico, che modula il suo intervento in base alla velocità, e a due soluzioni tecnologiche inedite per il segmento auto a cui appartiene Leon: il dispositivo di mantenimento della corsia, che percepisce cambi di corsia involontari e, avvertendoci, corregge in modo automatico la traiettoria dell’auto e il SEAT DRIVE PROFILE, che offre la possibilità di scegliere tra tre modalità di guida preimpostate Normal, Sport o Eco e una quarta, Individual, totalmente personalizzabile!
La tecnologia di Leon si prende cura di noi, ci offre la massima sicurezza di guida e, quando siamo stanche, grazie al sistema di riconoscimento della stanchezza ci consiglia anche di fare una pausa caffè!
In Leon tecnologia, sicurezza e design si fondono tra loro. Per la prima volta su un’auto di questo segmento arriva la tecnologia Full Led. Non solo quindi luci diurne e di posizione a led ma anche anabbaglianti e abbaglianti. Led incastonati in proiettori dalla forma unica, dei gioielli di design, di tecnica e, grazie al sistema di assistenza all’uso degli abbaglianti, di sicurezza. Il sistema passa dagli abbaglianti agli anabbaglianti quando incrociamo altre auto in senso opposto, evitando di accecarne i conducenti, per poi tornare agli abbaglianti, tutto automaticamente unendo così il comfort di guida al massimo della sicurezza.
Sette airbag, ABS e Sistema iSOFiX completano le dotazioni di serie su tutte le versioni.
I motori sono performanti, con basse emissione di C02 (grazie anche al dispositivo Start&Stop) e dalle dimensioni compatte. La compattezza dei propulsori e il nuovo telaio hanno permesso di allungare il passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) di ben 5 centimetri, diminuendo la lunghezza totale dell’auto di altri 5 centimetri, a tutto vantaggio della tenuta di strada e dell’abitabilità.
I motori sono sorprendenti: a benzina il 1.200 TSI (da 86 e 105 CV) e il 1.400 TSI da ben 122CV e diesel 1.600 TDI (da 90 e 105CV) e 2.0TDI CR da 150CV (prevista in futuro una versione da ben 184CV con allestimento sportivo FR).
Quattro gli allestimeni: Reference (a partire da €.17.370,00 – già dotata di 7 airbag, aria condizionata e autoradio con diplay touch screen da 5” in bianco e nero con comandi radio al volante), Style (da €.21.740,00), Business (da €.20.000,00) e la più sportiva FR (da €.21.630,00). Leon ha cinque porte come le due serie precedenti ma in futuro ci saranno novità anche in questo campo.
E’ un’auto totalmente nuova e, per capire l’emozione che Seat promette, basta andare dai concessionari, dove Leon è appena arrivata.
Se proprio non potete correre subito dal concessionario, potete scoprirla sul sito dedicato, dove è possibile guardarla a 360 gradi e, grazie al configuratore, creare la Leon più affine alle vostre emozioni.