Conosciamo la nuova Renault Twingo Lovely
Partiamo in quattro sulla Renault Twingo Lovely di carrozzeria Bianco Dreams e io, per il momento, faccio il passeggero. Salita a bordo inizio subito a guardarmi attorno per ambientarmi un po’ e scoprire qualche dettaglio glam.
La seduta è confortevole, ci sono vani portaoggetti tra i due sedili, il navigatore inizia ad indicare la strada. Seduta confortevole e buona visibilità per il passeggero mentre i miei compagni di viaggio seduti nella parte posteriore si lamentano un po’ del fatto che la bombatura dei sedili anteriori ostruisca la visibilità dando la sensazione di essere stretti, ma ammettono che si tratta solo di una sensazione dato che lo spazio per le ginocchia è ottimo. Questo primo tratto si svolge lungo le strade del centro di Bologna tra sampietrini, buche tombini, semafori, svolte e la nostra Twingo Lovely risponde bene! Gli sconnessi stradali vengono attutiti bene, la partenza da fermi è graduale e buona per una citycar con le caratteristiche tecniche appena descritte.
Arriviamo al primo check point, cambio auto e, alla domanda “quale scegli?”, non ho dubbi: Renault Twingo Lovely in carrozzeria Ultraviolet!
Faccio ancora da passeggero probabilmente il mio compagno di viaggio non si fida della mia faccia da angioletto alla guida! 🙂
In questa seconda parte testiamo le caratteristiche di Twingo Lovely lungo le colline bolognesi. Il paesaggio avrebbe esaltato la bellezza estetica di Twingo Lovely, ma purtroppo il sole si è preso un giorno di vacanza e al suo posto c’è la nebbia. Noi però diamo un tocco chic alla giornata con il passaggio a bordo di Twingo Lovely!
In questo tragitto ascoltiamo la radio e seguiamo le indicazioni del navigatore che ci porta fino al secondo check point. L’abitacolo con i suoi dettagli mi confermano la prima sensazione facendomi sentire famigliare: i dettagli Ultraviolet li ritrovo sui sedili in tessuto e pelle, sugli inserti del volante, sui profili degli aeratori e sulla plancia.
Finalmente arriviamo al secondo check point e, dopo una breve pausa, ripartiamo e questa volta il volante è mio! 😉 Sistemo il sedile, gli specchietti e subito trovo la mia posizione di guida grazie anche alla seduta rialzata e al muso corto. Accendo e si parte!
Quest’ultima tappa prosegue lungo i colli bolognesi fino ad arrivare in centro a Bologna al Be20. La piccola Twingo Lovely mi trasmette subito sicurezza lungo il percorso collinare: buona la tenuta in strada e ottimo il volante che ha il raggio di sterzata migliore della categoria. Il motore risponde bene per le sue potenzialità e ottima la risposta del cambio che in questa prima parte ho deciso di tenere in modalità automatica.
Dopo aver costeggiato il Portico di San Luca, ecco intravvedere in lontananza lo Stadio Dallara di Bologna, ormai siamo in centro! A questo punto, allora, decido di andare controcorrente e provare il cambio in modalità automatico sequenziale.Subito mi accorgo che, a differenza degli altri cambi automatici che ho provato, spostando la leva avanti si aumenta la marcia e indietro si scala, ma è questione di un attimo e ci si abitua!
Anche nel traffico del centro Renault Twingo Lovely si destreggia bene, è agile e dinamica. Infatti, qui il motore da citycar può dare il meglio delle sue capacità! Il traffico è caotico, ma grazie alla seduta rialzata e al posizionamento degli specchietti, mi muovo agile tra le altre auto. È il momento di parcheggiare ed ecco che Renault Twingo Lovely mi conquista definitivamente con la telecamera posteriore! Nella plancia centrale il monitor che fino a poco fa mi ha dato le indicazioni stradali, ora mi mostra la situazione posteriore dandomi la possibilità di non dovermi voltare e di parcheggiare guardando specchietti e monitor; che lusso, soprattutto in quelle giornate in cui abbiamo il torcicollo! 😉
Scendo, apro la porta posteriore e prendo la borsa mentre il mio compagno di viaggio, arrivato sano e salvo a destinazione e direi senza aver preso spaventi, prende lo zaino dal bagagliaio. Per aprire il bagagliaio il tasto si trova sopra la targa, in una posizione poco agevole per noi donne sempre cariche di borse e sacchetti, ma a questo Renault ha posto rimedio mettendo sulla chiave il tasto per aprirlo oltre a quello per aprire e chiudere le porte dell’auto.
La nuova Renault Twingo Lovely è una versione limitata e sarà disponibile presso la rete commerciale Renault dal 14 novembre per un anno. Le motorizzazioni disponibili sono benzina e comprendono: 1.0 SCe 90CV S&S con cambio manuale a cinque rapporti; e 0.9 TCe S&S con cambio manuale a cinque rapporti o, come quelle che abbiamo provato, con il nuovo cambio automatico EDC a sei rapporti.
Ricco l’equipaggiamento che ha dato comfort alla nostra prova e questo è composto da climatizzatore automatico, fari fendinebbia e cruise control. Due le proposte Renault di infotainment: di serie la radio R&GO®, uno strumento di connettività semplice e intelligente che permette di connettere l’auto al proprio smartphone o al tablet, grazie ad un’App. Inoltre, disponibile in opzione, il tablet multimediale R-Link® Evolution con touchscreen da 7″ capacitivo. I colori della carrozzeria, oltre a Bianco Dreams e Ultraviolet che abbiamo provato, ci sono il nuovo Cosmic Grey e Nero Etoilé.
Grazie a Renault per questa prova e vi dirò che mi unisco alla casa francese nel dire “TWINGO LOVELY: LOVE AT FIRST SIGHT”.
Voi cosa ne pensate? Ricordatevi che dal 14 novembre è possibile conoscere Twingo Lovely in tutti i concessionari Renault! 😉