Il lavoro svolto sulla nuova Dacia Duster è stato attento ed intelligente, valorizzando quei dettagli già apprezzati nelle generazioni precedenti. Non è facile rinnovare un cavallo di battaglia mantenendo inalterate le caratteristiche di successo, considerando la pesante eredità delle oltre 135.000 unità vendute in Italia.
Nuova Dacia Duster a partire da 11.900 euro
Il listino della nuova Dacia Duster oscilla dagli 11.900 euro della 1.6SCe Access ai 19.300 euro della 1.5 dCi 110 cv Prestige. Il prezzo è rimasto uguale alla versione che sostituisce.
In questa forbice di circa ottomila euro troviamo tutto il mondo Dacia Duster che, indipendentemente dalle dotazioni degli allestimenti, è in grado di garantire sempre un rapporto qualità/prezzo molto allettante.
Nuova Dacia Duster: le caratteristiche
Le dimensioni della nuova Dacia Duster sono 434 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza, 170 cm di altezza ed un vano bagagli di 478 litri (467 litri per le versioni 4×4).
Come recita quel famoso detto? Squadra che vince non si cambia? Bene, perché è esattamente ciò che è successo con la nuova generazione di questo Suv che riprende la ricetta che tanto successo ha regalato fino ad oggi.
Lo spazio, grazie ad un abitacolo che può ospitare tutta la famiglia, la meccanica di origine Renault che garantisce una grande affidabilità ed il prezzo, grazie al quale puoi portare a casa un Suv al prezzo di una citycar.
Davanti al miglioramento di questi ingredienti viene naturale non storcere il naso se da un punto di vista estetico la nuova Dacia Duster non è stata granché rivoluzionata, ma, al contrario sono stati valorizzati i suoi punti di forza.
La forma del nuovo cofano motore si integra perfettamente con la maggiore inclinazione del parabrezza ed insieme regalano un aspetto dinamico e sportivo al nuovo frontale impreziosito anche da un nuovo disegno della mascherina e dalle luci led diurne.
Nuova Dacia Duster: allestimenti ed interni
Grandi novità anche sul fronte allestimenti, declinati appositamente in quattro versioni (dalla meno alla più accessoriata): Access, Essential, Comfort e Prestige.
Internamente, spazi ed accessori sono stati ottimizzati, il display del nuovo sistema di infotainment Medianav Evolution è più visibile rispetto alla scorsa versione ed il software consente di controllare un ampio numero di informazioni.
In linea di massima, però, si respira una sensazione di qualità migliore, grazie all’impiego di materiali più pregiati ed un assemblaggio più accurato, il nuovo volante a quattro razze, per esempio fa bello sfoggio della sua compattezza al posto di guida mentre le sedute (più lunghe e curate) garantiscono un’ottima abitabilità interna.
Tanta accuratezza è visibile anche da un punto di vista tecnologico, la nuova Dacia Duster adesso è dotata del sistema di avviso dell’angolo cieco, dell’assistenza in salita e discesa, del Multiview Camera (4 telecamere che garantiscono ampia visibilità), cruise control, apertura keyless e sensore pioggia.
Nuova Dacia Duster: consumi e motori
Ma veniamo, finalmente, ai propulsori installati sulla nuova Dacia Duster e troviamo un benzina 4 cilindri 1.6SCe da 115 cv e due versioni dell’ormai famoso 1.5 dCi, la prima da 90 cv e la seconda da 110 cv.
In supporto alle classiche motorizzazioni, a completare la gamma c’è anche un modello equipaggiato con l’economico bi-fuel benzina/GPL da 115 cv.
Le trasmissioni? Puoi scegliere tra due opzioni: il cambio manuale, di serie su tutte le versioni, e quello automatico doppia frizione EDC disponibile a richiesta per diversi modelli.