Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Nuova Citroen C4 Cactus 2018: prezzi, consumi e motori

19 Marzo 2018 By Redazione

Sempre più berlina e meno crossover, la nuova Citroen C4 Cactus 2018 è una vettura completamente rivista nell’estetica e nei contenuti.

Il 2018 si conferma un anno d’oro per la casa francese che, dopo aver presentato le versioni Aircross di C3 e C5, si appresta a lanciare questo nuovo modello che si colloca a metà strada tra un restyling ed una vettura completamente nuova.

Nuova C4 Cactus 2018

Listino nuova Citroen C4 Cactus 2018 a partire da 17.900 euro

Personalizzazione! Questa è la parola d’ordine della nuova Citroen C4 Cactus 2018 grazie ad un numero maggiore di combinazioni rispetto alla versione che sostituisce. Il prezzo? A partire dai 17.900 euro della PureTech 110 S&S in allestimento Live.

Il nuovo listino si colloca leggermente più in alto del precedente sopratutto per via dell’aggiornamento tecnologico ma resta comunque interessante se consideriamo che la top di gamma (BlueHDi 100 S&S Shine) è offerta a 22.600 euro.

Nuova Citroen C4 Cactus 2018: le caratteristiche

La dimensioni della nuova Citroen C4 Cactus sono 417 cm di lunghezza, 171 cm di larghezza, 148 cm di altezza ed ha una capacità di carico pari a 358 litri.

Misure pressoché immutate che confermano la buona abitabilità a bordo e l’elevato comfort di marcia (ormai un mantra per le vetture del produttore francese).

Numeri a parte, la nuova Citroen C4 Cactus è un’auto completamente nuova dove, se da un lato è evidente il richiamo al family feeling della casa, dall’altro continua ad essere forte la voglia di mantenere una discreta originalità.

Chi ha visto gli Airbump? Le protezioni laterali che tanto fecero discutere nel 2014 oggi sono scomparsi quasi del tutto, sostituite da cuscinetti più piccoli che guardano verso la parte finale della fiancata.

Il frontale è più largo e deciso, i nuovi gruppi ottici anteriori ne valorizzano l’imponenza così come la sezione posteriore che presenta fari di una forma differente ed un gradevole effetto 3D.

Ed il profilo? Grazie ai montanti del parabrezza di colore nero lucido la superficie vetrata sembra aumentare regalando armonia ed un intrigante effetto avvolgente.

Nuova Citroen C4 Cactus 2018: allestimenti ed interni

Nonostante le profonde modifiche estetiche abbiano reso la nuova Citroen C4 Cactus 2018 un’auto più bella e piacevole da guardare, la partita vera si gioca all’interno e riguarda la comodità di marcia.

Merito, ma non solo, delle esclusive sedute Advanced Comfort, lavorate con uno strato speciale di schiuma poliuretanica che garantiscono contenimento e piacevolezza.

E non finisce qui, la nuova Citroen C4 Cactus 2018 è equipaggiata con le nuove sospensioni con smorzatori idraulici progressivi (PHC), una tecnologia che si avvale di due smorzatori idraulici per ciascuna estremità, il primo funziona in estensione ed il secondo in compressione.

Il risultato è un magnifico effetto nuvola che permetterà alla crossover (o berlina?) francese di vedersi confermato il titolo di “compatta più confortevole al mondo”.

Da non sottovalutare l’impatto tecnologico garantito dai 12 sistemi di assistenza alla guida tra i quali spiccano l’Active City Brake, il superamento di carreggiata, la sorveglianza dell’angolo morto, il Park Assist, la telecamera di retromarcia, il controllo in salita ed il Grip Control. Che faccio, lascio?

Tutte queste novità fanno quasi passare in secondo piano l’essenziale ed elegante plancia costruita intorno allo schermo touch da 7” perfettamente integrabile con lo smartphone.

Nuova Citroen C4 Cactus 2018: consumi e motori

Nessuna novità nella sezione motori, in pratica vengono riproposte in blocco le motorizzazioni adottate dalla precedente versione.

Il 1.2 benzina PureTech da 82 cv è affiancato dal 3 cilindri turbo PureTech con potenze variabili tra i 110 cv ed i 130 cv mentre l’unico motore gasolio disponibile è il 1.6 BlueHDi da 100 cv (bisognerà attendere l’autunno per vedere la versione da 110 c).

Insomma, l’obiettivo della nuova Citroen C4 Cactus è chiaro: comodità di guida, tecnologia superiore e propulsori che garantiscano bassi consumi, obiettivo facilmente raggiungibile anche grazie alla trasmissione automatica EAT6 disponibile a richiesta.

Filed Under: Modelli

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]