Si dice che per essere un vero motociclista almeno una volta nella vita bisogna aver fatto alcune delle esperienze fondamentali, come: il viaggio verso Capo Nord, aver percorso la via della seta, fare un giro all’isola di Man durante il Tourist Trophy e aver fatto dei motoraduni invernali.
A quale andare?
La scelta spetta a voi, sono tanti i raduni invernali in giro, basta decidere il periodo, le distanze e trovare un gruppo di amici pazzi quanto basta per affrontare insieme le strade invernali.
Uno dei raduni spagnoli più conosciuti e come fama è dopo l’Elefantreffen è: il Pinguinos. Attualmente le notizie sul sito parlano di sospensione per l’anno 2015, vi consiglio di seguire comunque il sito per gli aggiornamenti riguardo al 2016.
L’Elefantentreffen questo è “Il Raduno” più famoso, sognato, pianificato e chiacchierato. Almeno una volta nella vita va fatto. Si svolge a fine gennaio tra Germania e Austria, precisamente a Solla, durante i tre giorni di raduno si avrà modo di vedere le moto più disparate e una tendata colorata e stravagante nella famosa “fossa”.
Furbintreffen il raduno più furbino, perché punta sulle zone “calde” dell’Italia, Partenza da Sorrento verso la fine di febbraio quando ormai l’inverno volge verso la fine. Per i più freddolosi può essere un primo approccio al freddo 🙂
Meno conosciuti, ma non per questo meno importanti: il raduno in Austria TAUERNTREFFEN, che si tiene a gennaio, e in Norvegia il Fjordrally: e Krystallrally, che si tengono a febbraio. Sono una valida alternativa per girare, vedere posti nuovi e allargare la propria cerchia di conoscenze motociclistiche.
Non vi resta altro che decidere dove andare e organizzare il viaggio in compagnia, mi raccomando attenti al freddo!