Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Il futuro della mobilità elettrica è oggi!

16 Luglio 2019 By Giulia Platamone


Siamo nel 2019 e la mobilità elettrica finalmente non è più un sogno ma una realtà in continua crescita e sviluppo!
Secondo uno studio di BloombergNEF (New Energy Finance) cui si sono affiancate anche le ricerche dell’Anfia/Acea e le analisi del mercato dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, nel corso degli ultimi anni, il numero di veicoli elettrici e nello specifico di auto è cresciuto
notevolmente.


Questo dato oltre che far ben sperare nel futuro del nostro Paese si inserisce in un discorso globale e generale il cui focus è l’ecosostenibilità del nostro pianeta.
Basandosi sull’analisi dell’evoluzione di diversi settori economici attivi in diverse parti del mondo, la​ Electric Vehicle Outlook 2019​, ovvero la previsione sull’andamento futuro del settore dei veicoli elettrici di BNEF, ha dimostrato che la percentuale di vendita globale di automobili elettriche, entro il 2040, dovrebbe arrivare al 57%, un dato leggermente superiore a quello previsto soltanto un anno fa.

Credits Enel
Credits Enel

Basti pensare infatti che, sempre nel 2040, l’81% delle vendite di autobus dovrebbe incentrarsi su veicoli elettrici.
Di pari passo con le previsioni di BloombergNEF le analisi e le ricerche di Anfia/Acea e Unrae, offrono uno spaccato del mercato italiano delle auto elettriche in continua espansione verticale: per le auto elettriche pure si parla di un aumento delle vendite del +120% rispetto allo stesso periodo del 2018, mentre se si confronta il solo mese di giugno l’aumento risulta essere addirittura del +225%.

Questo quadro sembra poi ancora più incoraggiante se si pensa al fatto che il mercato auto complessivo generale ha registrato nell’ultimo anno una flessione del 2,2% e che quindi i grandi numero dell’elettrico risultano essere ancora più positivi.
In ogni caso il numero di auto elettriche in circolazione nel 2018 ha superato i 5,1 milioni e questo dato è destinato a crescere grazie anche ai numerosi incentivi riservati a chi acquista un’ auto elettrica contribuendo di fatto alla salvaguardia dell’ambiente e ad attuare scelte di vita più
sostenibili.


Fonti:
BloombergNEF, Electric Vehicle Outlook 2019
Dati Anfia/Acea e Unrae

Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Enel.

Filed Under: Green, In Primo Piano, Notizie e Eventi

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]