Il pilota ha davvero tutto a portata di mano e il volante a tre razze in pelle è estremamente comodo. Le funzioni per ricevere o spegnere una chiamata nella parte superiore, per impedire al pilota di staccare lo sguardo dalla strada.
È previsto in ogni auto un display di 8” che ci ha permesso non solo di navigare dalla stazione di Firenze fino alla sosta di Piacenza in modo molto efficace, perdendo il segnale solo nella nuovissima variante di valico e riagganciandosi subito dopo. Ma contiene anche un software che connette egregiamente tutti gli smartphone Android e iPhone.
Inoltre dopo la pausa pranzo abbiamo incrociato un camion che aveva perso un copertone. Abbiamo così testato in diretta e constatato l’effettivo funzionamento del servizio “Live Traffic Information” di Mercedes.
I sedili sono estremamente morbidi e avvolgenti, sia quelli posteriori che quelli anteriori. Siamo stati fortunati nel testare una delle migliori Classe A in circolazione, ma indubbiamente Mercedes ha fatto uno sforzo enorme sui materiali, confortevoli e accoglienti.
Una nota di merito va alla comodità del sedile centrale posteriore: sono un passeggero che, anche se solo, tende a stare nello spazio centrale. Mi sono trovata comoda nonostante le svariate ore di viaggio, con uno spazio adeguato e un tettuccio relativamente alto anche per chi sta dietro, spesso costretto a numeri da circo. Inoltre ho trovato subito la cintura di sicurezza e l’aggancio, dettaglio ma non indifferente.