Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Limiti di velocità neopatentati: le regole da rispettare se hai appena preso la patente

21 Luglio 2019 By Eleonora Preani

I diciotto anni e il conseguimento della patente sono i primi passi verso l’indipendenza. Ma i neopatentati devono attenersi a tutta una serie di regole in più, rispetto a chi ha la patente ormai da qualche anno. Questi provvedimenti hanno come unico scopo la sicurezza del neopatentato. L’entusiasmo, la giovane età e l’inesperienza possono provocare diversi incidenti. Per questo il Codice della Strada impone limiti di velocità per i neopatentati, limiti sulla potenza del veicolo e riguardanti il tasso alcolico.

Quali sono i limiti di velocità per neopatentati?

Ecco i limiti di velocità neopatentati aggiornati al 2019! 

Se sei un neopatentato, secondo l’articolo 117 del Codice della Strada, per i primi tre anni, non devi superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane. 

Inoltre per il primo anno non puoi usare veicoli con una potenza uguale e superiore a 55 kW/t. Si sale a 70 kW se il modello in questione è a 9 posti per il trasporto delle persone.

Se violi i limiti di velocità per neopatentati la sanzione prevista è pecuniaria. La somma può variare dai 161 euro ai 647. In più si applica una sospensione della patente che può andare dai 2 agli 8 mesi. 

Più superi il limite velocità per neopatentati, più la multa sarà salata. Se il superamento dei limiti velocità per neopatentati è di oltre 60 km/h la multa andrà dagli 829 euro ai 3316, con la sospensione della patente dai 6 ai 12 mesi. 

Se durante 24 mesi questi limiti vengono superati per due volte, seguirà l’immediata revoca della patente. 

Inoltre il tasso alcolico per i primi tre anni deve essere zero.

Per i neopatentati, in caso di sanzione, si tolgono il doppio dei punti sulla patente.

Ti potrebbe interessare anche

https://www.autoaspillo.com/cambio-di-residenza-e-patente/

Filed Under: Codice della Strada, In Primo Piano

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]