Secondo voi, se vi dicessimo “pomodoro a strisce”, a cosa ci stiamo riferendo? Forse a una bizzarra ricetta da proporre alla prossima cena? Sbagliato. Vogliamo darvi un altro indizio: “zebra 3”. Tranquille, tranquille non stiamo nemmeno parlando di calcio, quindi niente panico. Come avrete già capito ci stiamo riferendo a un auto, e che auto! Pomodoro rosso è infatti il soprannome attribuito alla splendida Ford Gran Torino, la protagonista a quattro ruote della serie Starsky e Hutch.
La Ford Gran Torino
Quando parliamo di serie tv che hanno fatto la storia è impossibile non citare Starsky & Hutch, la commedia poliziesca prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg che andò in onda in Italia nel 1979. La serie racconta le avventure di David Starsky e del collega Kenneth Hutchinson, detto “Hutch“, due poliziotti molto diversi tra di loro ma legati da una grande amicizia. Uno degli elementi di successo della serie è sicuramente la splendida Ford Gran Torino, l’auto con la quale i due protagonisti scorrazzano per le strade di Bay City alla ricerca di criminali.
Le prime Ford Gran Torino iniziarono a circolare negli Stati Uniti ne 1968, e furono ideate come modello sostitutivo delle Ford Fairlane, che erano meno aerodinamiche e soprattutto meno potenti. Proprio in quegli anni infatti nasce il mito della “muscle car“, ossia auto da elevate prestazioni, quelle, per intenderci, che hanno dato il via alla moda di fare i “fighi” al semaforo con i celebri colpi di accelerazione. Il nome Torino è invece un omaggio al capoluogo piemontese, dato che gli americani consideravano Torino la Detroit italiana, in quanto sede della FIAT e della Lancia.
La Gran Torino con la quale Stursky e Hutch sfrecciano per le strade della California è il modello del 1975, reso celebre per il suo colore rosso fuoco e per le strisce bianche saettate su entrambi i lati. Come avrete capito, il nomignolo “pomodoro a strisce” deriva proprio da questa caratteristica, mentre “zebra 3” era il nome in codice della macchina per i comunicati radio.
Il modello di Starsky e Hutch ebbe un tale successo che la Ford, nel 1976, decise di mettere in circolazione 1000 esemplari identici a quella dei due poliziotti. I fan della serie non si fecero scappare l’occasione e comprarono in poco tempo tutte le auto sul mercato, tanto che la produzione – per sopperire alla mancanza – dovette modificare per le riprese la carrozzeria di nove Gran Torino celesti! Pensate invece che all’inizio a Starsky e Hutch era stata destinata una Chevrolet Camaro verde, sempre con striscia bianca, perché William Bill – il creatore della serie – ne aveva posseduta una in gioventù. Alla fine non se ne fece nulla per problemi contrattuali, dato che Ford aveva l’esclusiva sulla fornitura delle vetture per la serie.
Purtroppo, per ammirarla ancora dovremo aspettare che le avventure dei due poliziotti vengano trasmesse nuovamente su qualche emittente televisiva. Nel frattempo però, se vi è venuta un pò da fame, potete sempre prepararvi una bella caprese estiva che richiami i colori della splendida Ford Gran Torino di Starsky e Hutch.
Siamo sicuri che il pomodoro e la mozzarella avranno un sapore ancora più gustoso! 😉