La stagione estiva è il momento in cui il caldo si fa più sentire e anche la pelle inizia a traspirare di più e una bella doccia rinfrescante è ciò che rigenera fornendo una piacevole sensazione di freschezza. Ma avete mai pensato a rinfrescare anche l’interno della vostra auto?
Cosmesi dell’abitacolo
Passiamo ore e ore in auto durante l’anno e in estate facciamo anche viaggi verso località di vacanza, pensiamo alla sicurezza in auto per i bambini, a come resistere al caldo ma chissà quanti microorganismi si saranno accumulati nell’abitacolo. Pensandoci bene, forse è giunto il momento di prenderci cura della cosmesi della nostra auto, proprio come facciamo con la cura del nostro corpo!
Lavare la carrozzeria dell’auto abbiamo visto qui che richiede pochi e semplici gesti; ora passiamo a igienizzare gli interni sempre all’insegna della semplicità e del divertimento.
Come quando pensiamo alla cosmesi, prima cosa da fare è togliere tutti gli oggetti superflui e restare con la parte di cui prendersi cura. Così è lo stesso anche con la nostra auto. Il primo passo è togliere tutti i foglietti, le bottiglie e gli altri “addobbi” che abbiamo accumulato nel tempo. Poi si passa a togliere gli accessori che fanno parte dell’auto, come tappetini e coprisedili. A questo punto è il momento di prendere l’aspirapolvere e aspirare tutto lo sporco che si nasconde sui sedili e nelle parti ricoperte da moquette.
Ora passiamo alle zone del cruscotto e delle porte. Igienizzare queste parti dell’auto è molto simile all’azione che svolgiamo quando puliamo il viso. Infatti, l’azione è quella della salviettina struccante seguita dalla stesura della crema idratante; prima si passa una spugnetta umida per rimuovere la polvere poi un panno con un prodotto antibatterico e igienizzante.
A questo punto siamo pronte per la pulizia delle vie aeree della nostra auto: le bocchette dell’aria. Per far circolare aria sana all’interno dell’abitacolo è necessario rimuovere il filtro antipolline del condizionatore, come riportato sul libretto d’uso e manutenzione della vettura. Poi si spruzza il contenuto dello schiumogeno (prodotto precedentemente acquistato) che, tramite un tubicino, permette di iniettare il prodotto nei tubi dell’auto. Dopo aver lasciato agire la schiuma per il tempo indicato, si accende l’impianto di condizionamento alla massima velocità con le porte dell’auto e i finestrini chiusi. A questo punto, è il momento di rimontare il filtro e riaddobbare, o meglio, personalizzare l’auto con i nostri oggetti.
Questo è un modo per igienizzare l’auto, se però volete affidare la cosmesi della vostra auto a degli specialisti, potete contare sul supporto di CarGlass. Oltre che ai consolidati servizi di cambio spazzole tergicristalli, check-up gratuito dei vetri e istallazione delle pellicole oscuranti; è possibile anche usufruire del servizio di igienizzazione all’ozono in uno dei 120 centri CarGlass in cui è presente il servizio.
Dalla cura e sicurezza personale a quella dell’auto, la differenza è poca e il benessere è garantito!