Eccoci tornate con la rubrica sulle auto nelle serie tv!
L’ultima volta abbiamo fatto un tuffo nel passato con le Charlie’s angels e la loro Mustang, oggi vogliamo mantenere vivi i nostri ricordi degli anni ’80 con un telefilm statunitense che fu prodotto tra il 1982 e il 1986: SUPERCAR (titolo originale: Knight Rider)!
Supercar
La serie si apre con un tentato omicidio nei confronti del poliziotto Michael Arthur Long, che viene salvato dalle industrie Knight e cambia identità, divenendo, così, Michael Knight. I suoi due salvatori, Wilton Knight e Devon Miles, gli forniscono anche una nuova faccia, identica a quella del figlio ribelle di Wilton. Da questo momento in poi Michael decide di combattere il male avvalendosi di una macchina molto sofisticata, chiamata KITT.
KITT (acronimo di Knight Industries Two Thousand) è un’auto dotata di un’elevata intelligenza artificiale.
Nel telefilm possiede un computer che la rende pensante a tutti gli effetti e in grado di provare delle emozioni e sentimenti. È dotata di un sintetizzatore vocale, che le permette di parlare, e riesce a fare salti di decine di metri, consentendole così di scavalcare pericoli e ostacoli molto alti. Kitt è una Pontiac Firebird Trans-Am del 1982 di colore nero. Appartiene alla terza edizione della Firebird, ovvero quando questa serie di macchine abbandona lo stile della muscle car per abbracciare una linea più sportiva.
Curiosità su Kitt: la macchina è stata parodiata in un episodio della quinta stagione di Supernatural, in cui i due protagonisti rimangono intrappolati da un’illusionista in una realtà fatta di serie televisive e Sam Winchester si trasforma in KITT, comunicando con il fratello, che invece è seduto al volante come lo era Michael in Supercar.