I migliori circuiti italiani per vivere una giornata da pilota
Chi ama il mondo delle auto da corsa non può assolutamente perdere l’occasione di fare esperienza diretta di cosa si provi a guidare in uno dei tanti circuiti automobilistici italiani. Ne abbiamo selezionati alcuni per voi.
Prove libere e corsi di guida
Molti dei circuiti italiani mettono a disposizione le proprie piste per prove libere che devono essere prenotate in giorni specifici. Si ha così l’opportunità di sentirsi dei veri piloti per un giorno e provare l’emozione della velocità con tutti i sistemi di sicurezza messi in atto dallo staff del circuito. Oltre a ciò, molti circuiti organizzano anche corsi di guida sicura con l’obiettivo di rendere il guidatore consapevole dei rischi che corre e capace di reagire di fronte a possibili situazioni di pericolo.
Il Monza Eni Circuit
Uno dei migliori circuiti italiani è quello del Monza Eni Circuit, costruito nel 1922. Qui non si ha solo l’opportunità di provare un’esperienza unica ma si corre dentro la storia. In questo circuito infatti ha luogo da molti decenni il Gran Premio d’Italia di Formula 1 e qui sono state messe a punto molte nuove tecnologie come l’asfalto drenante e il guard-rail. Il circuito offre anche la possibilità di provare la pista come passeggeri, a fianco di piloti professionisti, oltre all’esperienza diretta di guida.
Circuito Nuvolari
Il circuito Nuvolari è un altro circuito storico tra i migliori in Italia. Porta il nome di Tazio Nuvolari, uno dei più grandi piloti italiani. Il complesso del circuito è formato dalla pista Alta velocità, la Pista corta e la pista per kart/pitbike/minimoto/auto RC. Si possono svolgere presso il circuito Nuvolari corsi di guida sicura e pilotaggio, tenuti da esperti del settore, oltre a prove libere.
I migliori circuiti dell’Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna citiamo tre circuiti, quello di Modena, località Marzaglia, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola e il Misano World Circuit in provincia di Rimini. Quest’ultimo porta il nome di Marco Simoncelli, morto in un incidente motociclistico nel 2011. Tutte e tre i circuiti ospitano prove libere in auto per neofiti o per esperti. Nel circuito di Modena e di Misano inoltre sono organizzati anche corsi di guida.
Circuito di Roma
L’ultimo circuito che vi consigliamo è quello di Vallelunga in provincia di Roma. Nato nel 1950 dalla trasformazione di un vecchio ippodromo, è diventato negli anni un punto di riferimento importante per tutti gli appassionati. Come per gli altri, anche qui si ha la possibilità di fare giri di pista liberi oppure di partecipare ai corsi di guida sicura.
Potrete trovare informazioni tecniche su caratteristiche delle piste e costi delle prove libere e dei corsi sui rispettivi siti internet. Ora non vi resta che scaldare i motori e scendere in pista!
Ti potrebbe interessare anche…
I nuovi pacchetti di Volkswagen di assistenza alla guida: ecco IQ Drive