Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Grande freddo in arrivo, come proteggere il vetro auto

2 Febbraio 2015 By Redazione

Con l’arrivo delle basse temperature, Carglass® ricorda alcuni piccoli consigli utili da seguire per evitare danni al parabrezza e ai vetri dell’auto e l’assistenza anche il sabato

Il grande freddo è alle porte, lo dicono i diversi servizi meteo e lo conferma l’abbassamento repentino delle temperature che sta interessando tutta la penisola.

Carglass Mobile 3

È importante, con l’arrivo dell’aria gelida e delle precipitazioni nevose, ricordarsi alcune accortezze per non rovinare i vetri dell’auto, soprattutto di quelle vetture che rimangono parcheggiate in strada durante le ore notturne o di quelle che già presentano qualche piccolo chip sul parabrezza che non va assolutamente sottovalutato.

Alcuni semplici consigli che Carglass®, leader nella sostituzione e riparazione dei vetri auto, vuole ricordare a tutti gli automobilisti e che possano servire a evitare danni o a peggiorare situazioni già compromesse. Ne va della sicurezza del conducente e dei passeggeri soprattutto alla luce del fatto che, con l’aumento delle superfici vetrate nelle nostre auto, il vetro rappresenta circa il 30% della stabilità della scocca.

Non usare il sale sul vetro: forse uno dei “rimedi della nonna” più conosciuti ma assolutamente peggiorativi. Il sale, se non si scioglie, può graffiare il parabrezza, e peggiorare la situazione in caso di crepa o scheggiatura.

Non versare acqua bollente sul parabrezza e non indirizzare in maniera diretta il getto di aria calda sul vetro: creare un improvviso shock termico al vetro sovrapponendo aria calda erogata sul vetro e temperatura dello stesso comporta uno stress al parabrezza. È dunque importante riscaldare il vetro lentamente evitando getti diretti di aria molto calda.

Non tentare di rompere lo strato di ghiaccio con oggetti appuntiti o spigolosi:  un comportamento di questo tipo porta con sé un alta possibilità di graffiare il vetro. È bene attendere che il parabrezza sia parzialmente scongelato e poi raschiare il ghiaccio con una spatola di plastica. È possibile utilizzare spray chimici per lo sbrinamento purché non siano presenti scheggiature o crepe nel parabrezza.

Non utilizzare tergicristalli danneggiati: controllare l’integrità dei tergicristalli è fondamentale, crepe e logoramenti sono segno di tergicristalli da sostituire. Consigliamo la loro sostituzione almeno 1 volta all’anno.

Per ogni genere di intervento ai vetri auto Carglass® è oggi in grado di intervenire sempre, anche il sabato e in ogni circostanza. Grazie a numerosi touch point a disposizione – dal sito web all’APP, dal numero verde 800 36 00 36, all’Hello Point, il totem per richiedere assistenza anche lontani da un centro assistenza Carglass® – il servizio mobile può raggiungere l’automobilista ovunque e nel più breve tempo  possibile, garantendo la messa in strada della sua auto in poche ore dalla chiamata.

Filed Under: Notizie e Eventi Tagged With: Carglass, consigli utili, grande freddo, protezione, vetro auto

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]