Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Golf GTI Performance: il mio long test drive

10 Novembre 2015 By Monica Secondino

Si parte!

Il primo impatto è stato un po’ diverso da come me lo ero prefigurato: traffico in autostrada e una nebbia tremenda sulla BreBeMi che però mi ha permesso di prendere dimestichezza e apprezzare fin da subito  il cruise control con il sistema ACC. Questo sistema misura, tramite un sensore, la distanza e la velocità relativa rispetto all’auto che ci precede, quindi permette di regolare la distanza dall’auto davanti e arriva anche ad arrestare completamente la macchina in caso di code o ingorghi (questo solo se la macchina ha il DSG come quella che avevo io in prova). L’ho sperimentato con la nebbia ed è stato davvero molto utile e comodo. La Golf GTI ha “agganciato” la macchina davanti e l’ha seguita a debita distanza, frenando all’occorrenza. Io odio guidare con la nebbia e questo sistema mi ha aiutato moltissimo, togliendomi parte dello stress! Si parla tanto delle driverless car ma effettivamente la GTI Performance con il DSG lo è quasi già, l’unica cosa che le manca è gestire il volante…mi sa che però non manca molto prima che possa farlo anche lei!

La Golf GTI è anche premurosa, vi ricorda di non lasciare il cellulare in auto…inutile dire che questa funzione ha avuto grande presa su di me.

Mobile

Nei giorni seguenti ho usato il GTI in città, per fare qualunque cosa: dalla tintoria al supermercato, dal circolo di tennis alla cena con gli amici, insomma è stata una fida alleata negli spostamenti più faticosi: quelli in mezzo al traffico cittadino. Per niente rigida da diventare fastidiosa sul pavè e sulle buche cittadine (le sospensioni a controllo elettronico DCC aiutano sicuramente), per niente vistosa da diventare “imbarazzante” e il DSG in modalità D è solo una conferma di quanto questo cambio sia eccezionale, anche migliore dell’S Tronic della cugina Audi. Se a queste caratteristiche aggiungiamo il fatto che è comoda, confortevole, con un ampio e capiente bagagliaio e ha anche i sensori di parcheggio, ecco che abbiamo tutti gli ingredienti per una perfetta city car.

Tennis

Naturalmente la GTI ha anche lo Start&Stop per ridurre consumi ed emissioni, specialmente in città. Inutile dire che io l’ho disattivato perché non posso sopportare che una macchina del genere debba essere sottoposta ad una simile tortura! Rispetto ai consumi dichiarati dalla casa, quindi, io ho sicuramente consumato di più in città, mentre in autostrada, usando cruise control e modalità automatica, sono riuscita a rientrare nei paletti dichiarati.

L’anima del GTI però è sicuramente sportiva quindi non potevo non portarla a “sfogarsi” su una bella strada di montagna, per far uscire tutta la sua potenza, rabbia e aggressività. Ho portato la GTI sul Passo del Bernina e poi, lungo l’Engadina, fino a passo del Maloja.

BerninaPass

Salite e discese, curve strette e tornanti ma anche lunghi rettilinei e curve larghe, quasi quattrocento chilometri che hanno messo in luce tutte le qualità della GTI.

Non ci vuole molto per capire che quello che fa la differenza è il differenziale anteriore a controllo elettronico (un’evoluzione del XDS+), che diminuisce notevolmente (direi quasi che elimina del tutto) il sottosterzo con il Torque Vectoring (che accelera la ruota anteriore esterna alla curva), garantendo un’ottima aderenza in curva. La Golf curva piatta, è composta e dà una sensazione di sicurezza estrema: sembra di guidare su binari. Si può accelerare nella curva e uscire molto veloce, avendo sempre la piena padronanza del mezzo.

OnTheSnow

Naturalmente il differenziale non basta, ma i contenuti della GTI non si limitano al differenziale. Bisogna infatti dare grande merito anche allo sterzo a rapportatura variabile, che garantisce un comportamento meno nervoso e molto veloce: in manovra e sul misto è leggero e agile mentre in autostrada e sui tratti veloci è ben piantato a terra. E poi è veramente bello da impugnare! Un altro elemento distintivo sono i freni ultra performanti che sono tutti e quattro autoventilati, da 340 mm davanti e da 310 mm dietro.

Boat

Insomma guidare è stato davvero divertente. Con il DSG in modalità Sport, ogni cambiata era uno scoppiettio e il sound era davvero rabbioso: il cambio marcia si innesca ai 6.000 giri e la macchina sembra non esaurire mai la potenza, in un’erogazione fluida e generosa, con una progressione che lascia a bocca aperta e fa scorrere adrenalina pura nelle vene. Anche in modalità manuale (usando i paddles al volante) la soddisfazione di guida è notevole perché si diventa un tutt’uno con la macchina, la si sente, la si ascolta e la si mette dove si vuole. Spesso, guidando la GTI mi sono venute in mente le parole di Niki Lauda che diceva che una macchina si guida soprattutto “col sedere”! E’ proprio così nel caso della GTI, nonostante la trazione anteriore, si ha proprio la sensazione di sentirla dal basso, specialmente sui tratti un po’ bagnati, dove ho trovato già la neve, si riesce a “domarla” senza problemi.

Certo il sound ai bassi regimi non è esaltante, quasi non si sente, è silenziosa dentro e fuori però, come dicevo questo è uno dei compromessi che bisogna sopportare.

[continua con la numerazione]

Pages: 1 2 3 4

Filed Under: Modelli, Test drive Tagged With: Golf GTI, Golf GTI Performance, test drive, Volkswagen

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]