Come capire la nostra auto
L’auto è un meravigliosa opera d’arte. Provate a pensarci, milioni di piccole parti incastrate e montate insieme per poter sfrecciare su una strada. Ma cosa sta succedendo quando senti un colpo, percepisci un odore di benzina e vedi uno strano fumo uscire dal tubo di scarico?
Questo fumo può dirci davvero tanto su ciò che è appena successo, così come differenti vibrazioni possono segnalarci che qualcosa è fuori asse, o un “dobbiamo parlare” di una donna può farci capire che a breve ci sarà l’Apocalisse.
Tornando a noi, sono sicura che ti è già capitato di guidare dietro ad una macchina da cui usciva parecchio fumo dal tubo di scarico. Provo ancora ad indovinare, dopo poco tempo hai iniziato a sentire un odore strano. Mi sbaglio?
Non dovresti mai vedere del fumo che esce dal tubo di scarico (in modo particolare d’estate). Tuttavia è normale che quando le temperature calano si veda del fumo uscire dalla propria macchina. Quando però l’auto si è riscaldata, anche quel fumo dovrebbe scomparire.
I colori del fumo
- Fumo dell’auto denso e bianco
Come abbiamo detto prima, è normale che dalla macchina fuoriesca del fumo bianco molto fine quando accendi l’auto o acceleri e le temperature sono molto basse. Il fumo bianco e denso, invece, è probabilmente il tipo di fumo più comune che puoi vedere mentre guidi, sempre accompagnato da un odore di benzina.
Questo tipo di fumo indica che il refrigerante sta bruciando nella camera di combustione: è un bel problema! Il refrigerante non dovrebbe mai entrare nella camera di combustione.
Il liquido refrigerante è infatti ciò che non permette all’auto di surriscaldarsi e dunque, di fondersi. L’unica cosa da fare subito è accostare, spegnere la macchina e chiamare un meccanico!
- Fumo dell’auto blu
Come nel caso del fumo bianco, anche qui il fumo indica che c’è qualcosa che sta bruciando, e stiamo parlando dell’olio del motore. Anche questo può causare problemi molto seri. Non aspettare, fallo aggiustare il prima possibile. Chiama il meccanico: se gli parli di fumo blu, lui saprà di cosa stai parlando!
- Fumo dell’auto nero
Questo tipo di fumo indica che il tuo motore sta bruciando troppo carburante. Bruciare troppo carburante significa sprecare soldi, e probabilmente per un guasto non particolarmente complicato. La prima cosa fare è controllare che il filtro dell’aria e il tubo di scarico non siano intasati. Non è un problema grave, ma non sottovalutarlo: se non lo sistemi continuerai a sprecarne sempre di più!
- Fumo dell’auto grigio
Il fumo grigio è un po’ più complesso da definire. Può essere una combinazione di questi elementi:
- L’olio del motore sta bruciando (come nel fumo blu)
- Ci sono problemi con il liquido di trasmissione
- Valvola PCV bloccata
Non è possibile capire quale di questi tre fattori stia causando la fuoriuscita del fumo. Non sottovalutare questo tipo di fumo, porta subito l’auto dal meccanico, lui sarà subito in grado di capire qual è il problema!
Credits Chicmoto.com
Ti può interessare anche: