Ford al Lucca Comics & Games 2018 con la Mustang #FightTheDarkness:
Luogo: Lucca Comics & Games 2018
Personaggi: una super macchina, la Ford Mustang e un super artista, Fabrizio De Tommaso
Sinossi: La leggendaria Ford Mustang, incontra un artista eccezionale, Fabrizio de Tommaso, disegnatore di Dylan Dog e Morgan Lost, e insieme, i due, riescono a sconfiggere l’oscurità che minaccia il nostro pianeta.
No, non si tratta della trama di un fumetto, stiamo infatti parlando dell’avventura alla quale abbiamo preso parte anche noi di Auto a Spillo lo scorso 31 ottobre 2018 al Lucca Comics & Games 2018.
Gli amici di Ford Italia ci hanno infatti invitate al festival internazionale del fumetto, cinema d’azione, illustrazione e gioco che si tiene ogni anno a Lucca, giunto alla sua Cinquantaduesima edizione, per scoprire ciò che il disegnatore Fabrizio De Tommaso è riuscito a realizzare servendosi come “tela” di una Mustang nera.
Ford Mustang #FightTheDarkness: l’artista Fabrizio De Tommaso
Il giovanissimo disegnatore Fabrizio De Tommaso, che attualmente lavora per Sergio Bonelli Editore, su Dylan Dog e Morgan Lost, collana di cui è anche il copertinista, è stato incaricato da Ford Italia di realizzare un’opera d’arte sulla carrozzeria di una Mustang, che potesse rappresentare al meglio, l’iconica auto sportiva, nella cornice del Lucca Comics & Games: così è nata la Mustang #FightTheDarkness.
Il meraviglioso disegno realizzato da Fabrizio De Tommaso raffigura un uomo comune che grazie all’energia sprigionata dalla Mustang, riesce a trasformarsi in un supereroe in grado di sconfiggere l’oscurità.
«Quando ho scoperto che si trattava di una Mustang nera, ho pensato subito ad un lampo di luce che l’avvolgesse, per poi trasformarsi ed esplodere dal cofano in energia pura. É così che immagino l’incontro con questa hero car: la capacità di Mustang di farci sentire un po’ supereroi e sconfiggere ogni oscurità».
Per realizzare la Mustang #FightTheDarkness ci sono voluti ben tre giorni di lavoro e la prima difficoltà è stata per Fabrizio trovare dei colori che facessero presa sulla carrozzeria: come ci ha raccontato infatti, era la prima volta che disegnava su un’automobile, ma nonostante le difficoltà iniziali il risultato finale si è rivelato incredibile e ha attirato l’attenzione dei molti avventori del Lucca Comics & Games 2018 che si sono fermati allo stand di Ford Italia per ammirare e fotografare questo esemplare unico di Mustang.
Ford Mustang Fastback 5.0 al Lucca Comics & Games dal 31 ottobre al 4 novembre 2018:
A tutti gli avventori del Lucca Comics & Games 2018, Ford ha inoltre riservato un’altra sorpresa: accanto alla Mustang #FightTheDarkness è infatti possibile ammirare un altro gioiellino di casa Ford: ovvero la Mustang fastback 5.0 V8 da 450 CV nella colorazione San Francisco Red.
La nuova generazione di Mustang, cui la fastback 5.0 V8 appartiene, mescola la classicità del modello storico di casa Ford con l’innovazione e la tecnologia sviluppata dall’azienda negli ultimi anni e celebra il successo di una vettura intramontabile che da oltre 50 anni è l’auto sportiva più venduta in Usa e che, per il terzo anno consecutivo, è stata incoronata la vettura sportiva più venduta al mondo.
Ford al Lucca Comics & Games: addio agli stereotipi!
La scelta di Ford di prendere parte a un evento come il Lucca Comics & Games, coinvolgendo un artista che appartiene a questo mondo, si colloca nel percorso che negli ultimi anni ha portato l’azienda automobilistica a presidiare in modo sempre più ampio il dinamico e variegato universo del Gaming e ad allontanarsi dagli stereotipi che vedono il mondo dei nerd e dell’automotive molto distanti tra loro.
Noi di Auto a Spillo siamo sempre felici di prendere parte ad attività che cercano di scardinare gli stereotipi, di qualsiasi tipo essi siano, ed esserci sentite delle supereroine per un giorno, pronte a combattere l’oscurità dei luoghi comuni con indosso il mantello Fight The Darkness, è stata una grandissima soddisfazione…quasi quanto vedere le principesse Disney posare per noi davanti alle due Mustang in esposizione: che dire, più Kill The Cliché di così!
Ti può interessare anche:
Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]