Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Ecotassa 2019 per le auto: tutte le news

7 Gennaio 2019 By Giulia Platamone

Ecotassa 2019 : solo per i suv e le auto di lusso

A fronte della revisione in sede parlamentare della Manovra di bilancio 2019, sembrerebbe che l’ecotasssa 2019, prima prevista per tutte le auto acquistate dal 1° gennaio 2019 in poi, con un valore di emissione di CO2 superiore a 110 g/km, adesso sia destinata solo a chi acquista suv e auto di lusso, restano quindi escluse le macchine di piccola cilindrata e le utilitarie.
Rimane inalterato invece il bonus di incentivi fino a 6000 € destinato a coloro i quali acquisteranno auto ibride o elettriche.

Anche in questo caso non si può ancora parlare di scelta definitiva, bisognerà infatti attendere l’approvazione definitiva della nuova Legge di bilancio 2019.

Ecotassa 2019 per le auto, cos’è?

La Camera dei Deputati, negli scorsi giorni, ha espresso la fiducia alla nuova Legge di Bilancio per il 2019 al cui interno è contenuta la tanto famigerata ecotassa.
Ma cos’è quest’ecotassa che fa tanto parlare di sé e che ha suscitato numerose polemiche, non solo tra i cittadini, ma anche tra le case automobilistiche che operano nel nostro Paese?

L’ecotassa auto 2019 è una sovrattassa sulle auto imposta a coloro i quali acquisteranno tra l’1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 auto con un valore di emissione di CO2 superiore a 160 g/km.
L’obiettivo di tale tassazione è quello di indirizzare i cittadini a preferire l’acquisto di auto a ridotta emissione di CO2 e quindi auto elettriche, per le quali la Manovra economica del 2019 ha invece previsto alcuni incentivi economici.

Ecotassa 2019 per le auto, a quanto ammonta?

Quanto incide sul nostro budget destinato a quel fantastico paio di stivali visti in vetrina questa ecotassa? Dipende!
L’imposta è infatti progressiva, proporzionale alle emissioni di Co2 di benzina e Diesel e il range di valore a cui può ammontare è compreso tra i 150 e i 3000 € secondo la seguente classificazione:

  • Auto con emissione di CO2 compresa tra i 161 e i 175 g/km: 1.100 euro
  • Auto con emissione di CO2 compresa tra i  176-200 g/km: 1.600 euro
  • Auto con emissione di CO2 compresa tra i  201-250 g/km: 2.000 euro
  • Auto con emissione di CO2 superiore a 250 g/km: 2.500 euro

Ecotassa 2019 per le auto, quando si deve pagare

La nuova imposta dovrà essere pagata a partire dal 1° marzo 2019 quindi e potrà essere applicata anche alle auto precedentemente immatricolate all’estero se il livello di emissioni di CO2 è superiore ai 160 g/km.

 

Ti può interessare anche…

Bollo auto: come controllarlo e pagarlo?

 

Filed Under: In Primo Piano, Notizie e Eventi, Uncategorized Tagged With: ecotassa

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]