Voglia di liberare la mente dai problemi e dalle routine? Bene, questo è il momento giusto e per fare in modo che non sia l’auto a disturbare questo stato di serenità sarà necessario controllare prima di mettersi in viaggio che tutto sia regolare.
In questo periodo le concessionarie e i meccanici fanno degli sconti sul controllo dello stato dell’auto, ma è sempre meglio sapere quali siano le cose fondamentali da controllare per la sicurezza e per non correre il rischio di ritrovarsi fermi da qualche parte sotto il caldo sole estivo in attesa del soccorso stradale.
Vediamo quindi cosa è bene controllare prima di mettersi in viaggio.
Controlli essenziali prima di un viaggio in auto
Prima di mettersi in viaggio è necessario fare dei controlli per non dover far fronte successivamente e spiacevoli situazioni. Cosa controllare?
- L’assicurazione auto: prima di partire per un viaggio è necessario controllare che l’assicurazione auto sia regolare; questa verifica può essere fatta disponendo solo della targa del veicolo. Per saperlo ti basterà inserirla per verificare la tua attuale copertura assicurativa.
- La revisione dell’auto: controllare la regolarità della revisione dell’auto: la prima volta dopo 4 anni dall’immatricolazione e poi ogni 2 anni.
- Il livello dell’olio: è facilmente verificabile estraendo l’astina che fa da tappo nel motore e, nel caso mancasse, aggiungerlo perché il rischio è di causare grossi danno al motore con conseguenti spese.
- Il livello del liquido di raffreddamento. Dato il caldo estivo e l’elevata possibilità di resta in coda per la strada, è necessario che il motore abbia il liquido di raffreddamento necessario per non incorrere nel surriscaldamento del motore.
- Il livello del liquido lavavetri e lo stato delle spazzole tergicristalli. Verificare le loro condizioni permette di poter contare sempre sulla pulizia e l’ottima visibilità dei cristalli.
- I pneumatici. Passando agli pneumatici è bene controllare sia lo stato di usura che la pressione. L’usura degli pneumatici si verifica controllando che il battistrada abbia un solco non inferiore a 1.6mm, altrimenti si rischia per la propria sicurezza e di prendere una multa! Inoltre, è necessario controllare la pressione degli pneumatici in quanto influisce anche sui consumi di carburante. Controllate anche che i bulloni siano ben stretti. Infine, la possibilità di forare non può essere eliminata quindi per non trovarvi in difficoltà controllate le condizioni della ruota di scorta e tenete presenta il nostro tutorial su come cambiare una ruota.
- Controllate lo stato dei freni verificando che non sentiate anomalie sul pedale del freno quando frenate e che l’arresto del veicolo sia tempestivo.
- Verificate il funzionamento delle luci e degli stop.
- Verificare il livello della batteria.
- Verificare che il condizionatore funzioni correttamente. Questo controllo vi permetterà sia di passare un viaggio al fresco sia di essere sempre lucidi nella guida; infatti, se l’abitacolo raggiungesse temperature troppo elevate ci sarebbero problemi anche sullo stato di lucidità del conducente che reagirebbe come se avesse bevuto delle bevande alcoliche.
- Nel caso viaggiate con bambini, ricordatevi di controllare l’omologazione dei seggiolini e che siano adeguati all’età ed alla statura. Se dovete acquistarne uno nuovo, forse potrà esservi utile consultare il nostro articolo su “la classifica dei 20 migliori seggiolini auto per bambini“.
- Infine, ricordatevi di controllare di avere a bordo il triangolo d’emergenza ed il giubbotto catarifrangente che sono obbligatori per legge.
E’ il momento di partire!
L’auto è pronta per partire e voi siete pronti? Manca solo la colonna sonora delle vostre vacanze, ecco che vi proponiamo qualche possibilità a seconda del viaggio che intendiate fare: da Canzoni in viaggio: inauguriamo l’auto nuova e canzoni più tranquillizzanti vi suggeriamo la musica per un viaggio lungo 200 Km con marito e figli!
Ora si che è possibile partire e ricordatevi; una vacanza serena inizia con un viaggio sicuro! Buon viaggio!