Ognuno di noi vive la propria auto a suo modo: c’è chi la usa solo come mezzo di trasporto, chi invece la usa come confessionale, come alcova d’amore, come palcoscenico. Qualunque sia la relazione con la tua auto una cosa è certa: devi prendertene cura. Non fare come me, che quando sento un rumore sospetto fingo che non ci sia niente fino a quando una voce mi urla dal cruscotto: “portami dal meccanicoooooooo!”
Oltre ad essere un comportamento abbastanza stupido il mio è anche controproducente: l’auto si rovina e tu continui a spendere un sacco di soldi.
Ecco quindi 5 accorgimenti che ti possono far risparmiare soldi in partenza:
Consiglio utile per il risparmio in auto, numero
1. Cambiare l’olio
Cambiare l’olio è il consiglio basilare per prendersi cura della propria auto. Non sono bisogna cambiare l’olio, è importante anche controllarne la viscosità con l’apposito strumento. Mi raccomando, non comprate voi un olio generico per l’auto… affidatevi ai consigli del vostro meccanico! Il rischio è quello di fare ancora più danno!