Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Cosa è Area C e come funziona

6 Dicembre 2016 By Federica Pogliani

Cosa è Area C

Cosa è Area C

Molti di voi si saranno fatti un’idea in merito all’Area C di Milano, ma cosa è Area C nel concreto? Sul sito del Comune di Milano si legge che Area C è una parte del centro storico della città soggetta a “restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli”. Il blocco traffico a Milano per questi particolari veicoli sussiste nei giorni feriali.

Area C Milano orari

Area C Milano è attiva lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7:30 alle 19:30 e giovedì dalle 7:30-18. L’Area C non influisce sul blocco traffico a Milano nei giorni festivi.

Area C come funziona

Quali veicoli possono entrare in Area C gratis?

Non bisogna pagare per Area C in caso di ciclomotori e motoveicoli (moto, tricicli e quadricicli), veicoli elettrici, veicoli muniti di contrassegno per il trasporto di disabili o conducenti diretti al pronto soccorso ospedaliero. L’Area C Milano prevede cambiamenti a partire dall’inizio del 2017. Solo fino al 31 dicembre 2016, infatti, sono liberi di circolare gratuitamente ciclomotori e motoveicoli (moto, tricicli e quadricicli).

Per quali veicoli l’Area C è a pagamento?

Tutti i veicoli che non sono indicati nel paragrafo precedente possono entrare nell’Area C a pagamento. È necessario un ticket da attivare, vale a dire da associare alla targa. Il ticket dell’Area C ha validità giornaliera e consente di entrare e uscire dall’Area C tutte le volte che si vuole. Il costo del ticket per l’Area C varia, ad esempio esistono agevolazioni per i residenti.

Quali veicoli non possono entrare in Area C?

Non possono accedere all’Area C i veicoli a benzina Euro 0 e quelli a gasolio/diesel Euro 0, 1, 2 e 3. Il divieto è esteso anche ai veicoli che superino i 7,5 metri in lunghezza (dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30).

 

Insomma, l’Area C influisce sul blocco traffico a Milano e rende necessario informarsi prima di passare per il centro storico senza aver pagato il ticket. L’Area C è un provvedimento adottato anche per ridurre l’inquinamento che a Milano raggiunge livelli altissimi e per salvaguardare il cuore storico milanese.

Filed Under: Codice della Strada Tagged With: Area C, come funziona area c

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]