Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Car sharing: l’alternativa all’acquisto di un’auto

4 Aprile 2019 By Carolina Ferrario

Car sharing, cos’è

 

Il car sharing rappresenta prima di tutto una nuova idea di mobilità che punta sulla condivisione di un’automobile, di proprietà di una società terza. Offre la possibilità di muoversi facilmente in città e non solo, senza bisogno di possedere un’auto privata, con i relativi costi, e senza bisogno nemmeno di utilizzare i mezzi, con costi e disagi connessi. L’idea si diffonde in Europa negli anni ‘80 e solo successivamente arriva in Italia. Milano è la prima città che nel 2001 ha iniziato questa avventura di car sharing, per iniziativa di alcuni soci di Legambiente. Da qui si diffonde in altre città italiane con crescente successo.   

 

Car sharing, come funziona

 

Utilizzare il servizio di car sharing è molto semplice. Come prima cosa basta iscriversi online, in alcuni casi gratuitamente, in altri versando un piccolo contributo. Una volta scaricata l’app si può attivare la geolocalizzazione e cercare l’auto più vicina a sé, prenotarla per il tempo necessario e il gioco è fatto. Si paga in base al tempo di utilizzo della macchina (esistono diverse tariffe), in base spesso anche al chilometraggio e al tipo di auto che si usa. I modelli più diffusi sono le city car e le utilitarie, come Fiat 500 e Smart, pratiche e scattanti per muoversi in città. Le aziende possono però mettere a disposizione anche altri modelli a seconda delle situazioni e delle necessità. Poi ci sono i costi extra nel caso in cui si venga multati, o si perdano le chiavi o si parcheggi l’auto nel proprio garage, cosa che impedisce agli altri utenti di poterla trovare e utilizzare. Infatti ci sono parcheggi appositi in cui trovare l’auto e riportarla. Ultimamente c’è anche la possibilità di lasciare l’auto in un  luogo diverso da quello di partenza, sempre in parcheggi dedicati.

 

Car sharing, i vantaggi

 

Già da quanto detto prima si intuisce che i vantaggi sono molti. Innanzitutto non si hanno i costi di gestione di un’auto, dall’assicurazione, al bollo, alla revisione, al tagliando, al cambio delle gomme e chi più ne ha più ne metta! Tutto infatti è gestito dall’azienda che eroga il servizio di car sharing e che è proprietaria delle auto. L’azienda garantisce anche la sicurezza dei veicoli messi a disposizione dotati di tecnologie innovative. Inoltre aumentano sempre di più le auto elettriche e ibride, a basso impatto ambientale. Per questo i comuni per incentivare l’utilizzo del servizio permettono alle auto di car sharing di entrare nelle zone ZTL (che stanno aumentano sempre di più), di circolare anche nei giorni di blocco del traffico e di parcheggiare nelle strisce blu senza costi aggiuntivi. La condivisione dell’auto tra più persone riduce notevolmente il traffico e rende più liberi i parcheggi.  

 

Insomma come potete vedere i vantaggi sono tanti e importanti. Perciò prima di comprare la vostra prossima auto, considerate che il car sharing può essere un’ottima alternativa e può favorire anche nuove conoscenze! Quindi perché non pensarci?

 

Ti può interessare anche…

ExpoMove 2019: la mobilità sostenibile a Firenze

Filed Under: Donne alla guida, In Primo Piano, Uncategorized Tagged With: car sharing

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]