Auto più costose del mondo che costano più di 3 milioni, ecco la n° 2
Koenigsegg CCXR Trevita – 4,3 milioni di euro
Due esemplari esistenti in tutto il mondo. Telaio completamente realizzato in fibra di carbonio, così come i sedili. Koenigsegg offre la possibilità di rivestire questi ultimi anche con altri materiali, come cuoio, alcantara o tempur, un materiale sviluppato dalla NASA. Forse non si tratta di una navicella spaziale… ma chi può dirlo?