Fai spesso viaggi lunghi e noiosi? Ogni mattina è un delirio nel traffico? Gli audiolibri sono la soluzione per leggere, ascoltando
Gli audiolibri sono un’invenzione meravigliosa, non trovi? Stimolano la fantasia, allargano l’immaginazione e sviluppano i sensi: l’ideale per passare il tempo in macchina, soprattutto durante viaggi lunghi o nel bel mezzo di una coda in autostrada.
Puoi viaggiare con la mente ed assaporare ogni singola parola, rendendo così emozionante l’intera “lettura” del libro (e non solo). Un modo semplice ed efficace per imparare, ascoltando. Eh sì, perché gli audiolibri non sono soltanto utili per passare piacevolmente il tempo (per te ed i tuoi bimbi), ma anche per formarti sul tuo lavoro, imparare cose nuove o apprezzare un hobby diverso.
Quattro audiolibri imperdibili: quali tenere in auto
Corsi di lingua, buoni propositi, audiobook per bambini ed approfondimenti: le opzioni sono davvero molte! Vediamo insieme i quattro audiolibri che non possono assolutamente mancare nella tua auto.
1. Corsi di lingua straniera
Per imparare una nuova lingua, gli audiolibri sono l’ideale. Grazie ai diversi corsi disponibili sulle diverse piattaforme, tra cui Audible, potrai apprendere velocemente l’inglese, lo spagnolo, il francese e molto altro.
Mentre sei in auto, infatti, potrai ascoltare la pronuncia ed allenarti a tua volta. In questo modo migliorerai sia la comprensione che il parlato in men che non si dica.
In versione audiobook troverai un’ampia scelta: dai corsi di lingua base fino ad arrivare a quelli più avanzati, passando anche per i corsi tematici, ovvero verticalizzati su un determinato settore (molto utili se devi imparare una lingua straniera per lavoro).
2. Crescita personale e benessere generale
William Glasser, noto psicologo statunitense, una volta disse che impariamo il 10% di ciò che vediamo ed il 50% di quello che ascoltiamo.
Se sei in un periodo un po’ nero o se hai semplicemente bisogno di ritrovare la motivazione in quello che fai ogni giorno, esistono diversi audiolibri dedicati proprio alla crescita personale ed al benessere psicofisico della persona. Se ti ritrovi nella situazione appena descritta, schiacciare play su un audiolibro di questo tipo ti potrebbe fornire diversi spunti di apprendimento per migliorare te stessa, giorno dopo giorno.
3. Audiolibri dedicati ai bambini
Hai in previsione un lungo viaggio in macchina con i tuoi bambini? Gli audiolibri sono la soluzione ideale per stimolare la loro fantasia e per incentivarli a scoprire cose nuove.
Gli audiobook per bambini sono per tutte le età: a partire da un anno fino ad arrivare alla preadolescenza (periodo complicato, ahi ahi). Filastrocche, romanzi, storielle e raccolte di racconti: l’offerta è davvero ampia ed è impossibile non trovare qualcosa che accontenti tutti. Un mezzo per passare il tempo in modo istruttivo e fantasioso, certamente alternativo dal guardare Netflix o video su YouTube.
4. News ed approfondimenti
Hai poco tempo per restare aggiornata su quello che accade nel mondo? Esistono diversi audiolibri o podcast di autorevoli testate per essere sul pezzo e non perderti nulla di quello che succede in Italia o dall’altra parte del pianeta.
Inchieste e divulgazione scientifica con Radio24, podcast tematici e approfondimenti con La Stampa o Repubblica, news oltreoceano con il Wall Street Journal e molto altro. Sono oramai diversi i quotidiani che mettono a disposizione questo nuovo ed innovativo formato per fruire di notizie ed approfondimenti.
Altri generi di audiolibri
Se non hai molto tempo per leggere ma ti piacerebbe saperne di più su quel bestseller uscito da pochi mesi o se ti riproponi da anni di leggere Cime Tempestose, ecco che gli audiolibri possono tornare utili. Nel catalogo dei più noti siti web che forniscono audiobook potrai trovare libri da ascoltare dedicati a tutti i gusti ed i generi.
Gialli, biografie, fantascienza, narrativa, storie d’amore, romanzi storici e chi più ne ha più ne metta: un metodo decisamente alternativo per sopravvivere al traffico o ai lunghi viaggi. Provare per credere!