Autoaspillo

  • Blog
  • Progetti
  • Modelli
  • Test drive
  • Tips & Tricks
  • MAMME A BORDO
    • Seggiolini Auto
      • Gruppo 0/0+
      • Gruppo 1
      • Gruppo 2-3
      • seggiolini Disney
    • Cosa fare in auto con i bambini
      • Carta e penna
      • Canzoni per giocare
      • Applicazioni per bambini
      • Giochi di parole
      • Giochi inventati in auto
    • Mamme Creative
  • Sicurezza
  • Consigli utili

Assicurazione auto: quando arriva il momento del rinnovo.

3 Aprile 2019 By Carolina Ferrario

Il nostro calendario è pieno di date da ricordare, che siano compleanni, anniversari importanti, appuntamenti e anche purtroppo la scadenza delle bollette da pagare. Quante volte invece capita di dire: “Mi sono dimenticata di pagare l’assicurazione dell’auto!”. E allora l’unica alternativa che abbiamo è quella di rinnovare il contratto con la stessa compagnia assicurativa. Ma se ci fossero offerte migliori in altre agenzie? Ormai sarebbe troppo tardi per decidere. Vediamo allora i tempi e i modi di rinnovo dell’assicurazione e le possibilità di ottenere polizze più vantaggiose in modo da non lasciarci cogliere impreparate.

Assicurazione auto, scadenza e rinnovo

 

Partiamo dal dire che dal 2013 è stato abolito il tacito rinnovo. Ciò significa che alla scadenza della RCA (polizza assicurativa di responsabilità civile), il contratto non si rinnova automaticamente. Da una parte questo faceva sì che non avessimo il problema di ricordarci quando scadeva l’assicurazione e di rinnovarla. Dall’altra parte però, ciò che più conta, ogni anno poteva capitare che la compagnia assicurativa aumentasse il premio della polizza senza avvisare il contraente. Con l’abolizione di questa clausola allo scadere dell’assicurazione cessa ogni rapporto con la compagnia, perciò non è necessaria nessuna disdetta a meno che si voglia rescindere il contratto prima della scadenza per vendita dell’auto, rottamazione o morte del proprietario. Così abbiamo la possibilità di scegliere un’altra compagnia assicurativa con cui firmare un accordo e rinnovare l’assicurazione. Una volta scelta la nuova compagnia si ha tempo di concludere la trattativa fino a 15 giorni dopo la scadenza della polizza precedente. 

Un aiuto per ricordare la scadenza dovrebbe venire proprio dalla vecchia compagnia che, per legge, è tenuta a inviare almeno 30 giorni prima un promemoria. Il documento deve contenere la data di scadenza dell’assicurazione, eventuali modalità di esercizio della disdetta e indicazioni in merito al premio di rinnovo. Sempre 30 giorni prima la vecchia compagnia deve anche spedire l’attestato di rischio che indica la nostra classe di bonus malus. Questo documento è utile alla nuova agenzia o compagnia assicurativa per fare un preventivo e calcolare la nuova polizza. Ormai sono molti i siti internet che offrono la possibilità di confrontare diverse offerte e trovare quella più giusta per te. Perciò prima di rinnovare l’assicurazione può essere utile guardarsi intorno e vedere che possibilità ci sono per rinnovare la RCA senza spendere una fortuna.  

 

Assicurazione auto, sanzioni in caso di mancanza

Ricordiamo infine che è assolutamente necessario rinnovare l’assicurazione e tenerla sempre in macchina. In caso contrario si incorre in multe salate che vanno da 848 a 3.393 euro. Si rischia anche la sospensione della patente per due mesi e la perdita di 5 punti, che diventano 10 per i neopatentati. Inoltre nel caso in cui la stessa infrazione venga commessa per due anni di fila, la multa raddoppia e si incorre anche nel fermo dell’auto per 45 giorni e nei costi legati a questo. 

Per queste ragioni segnatevi una nuova data sul calendario, quella della scadenza dell’assicurazione e vedrete che non incorrerete in nessuna sanzione!

 

Ti può interessare anche: 

Trapasso auto: come fare e quanto costa?

 

 

 

Filed Under: Codice della Strada, In Primo Piano, Tips & Tricks, Uncategorized Tagged With: assicurazione auto

Seguici

fb_flat.png

Cerca

Video

Come risparmiare benzina: trucchi e consigli [VIDEO]

Ford Go Faster: una giornata per diventare una vera stunt driver [VIDEO]

Guarda gli altri video

Modelli

auto rosa e donna in rosa

Auto rosa: ma perché te la sei fatta? La verità

bagagliaio grande auto

Piccole auto con bagagliaio grande: quali comprare nel 2020

Guarda gli altri modelli


© Copyright 2020 Autoaspillo.com All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]