Sono molte le app autovelox che ti aiutano segnalandoti i rilevatori di velocità sulla strada. Vediamo quali sono le migliori per evitare multe
A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di non rispettare i limiti di velocità e di prendere una multa per questo motivo. Posto che non troviamo un solo motivo valido per viaggiare a 100 km/h in un centro abitato, il consiglio è di buttare un occhio al contachilometri e l’altro a una buona app autovelox.
I limiti di velocità devono sempre essere rispettati, ma può capitare a volte di schiacciare un po’ di più l’acceleratore, perché la strada è libera e non ce ne rendiamo conto, o perché andiamo di fretta e proviamo a “dare il massimo”. In questi ultimi anni i limiti di velocità sono diventati più stringenti ed è quindi bene porre grande attenzione agli autovelox, soprattutto se non conosci la zona in cui ti trovi.
Sono molte le app utili alla guida, ma il successo di quelle per gli autovelox non ha eguali.
Le migliori da scaricare subito
Ecco di seguito la lista delle migliori app autovelox da scaricare sul tuo smartphone per evitare situazioni spiacevoli ed eventuali multe.
Google Maps
Google Maps è l’app più utilizzata al mondo per viaggiare in serenità su strade, a piedi o con i mezzi. Si tratta di un’applicazione completa, e soprattutto gratuita, che permette di dirigersi verso la propria destinazione senza alcun rischio di perdersi, segnalando strade ed autovelox. Un vero e proprio navigatore gratis che, dal 2019, segna anche la posizione dei rilevatori di velocità sul proprio percorso.
La funzionalità interessante è che non è necessario staccare gli occhi dalla strada per controllare la presenza di autovelox sul display dello smartphone. Google Maps, infatti, ti avvertirà direttamente con un segnale sonoro quando il tuo veicolo comincerà ad avvicinarsi ad un rilevatore.
Un’applicazione comoda ed utile, soprattutto perché ciascun utente può partecipare alla segnalazione di postazioni mobili o autovelox non ancora segnalati.
Waze
Waze è un’interessante applicazione, tra le più utilizzate al mondo, utilizzabile come navigatore e come rilevatore gratuito di autovelox in tempo reale. Come Google Maps, anche Waze è collaborativo e, quando si inserisce il percorso desiderato, sul display appaiono un sacco di informazioni inserite da altri utenti in precedenza. Tra queste, fondamentali, la presenza di autovelox fissi e mobili. Con Waze, non appena sarai a 500 metri di distanza dal campo di azione dell’autovelox, riceverai un segnale acustico che ti permetterà di decelerare.
Altre funzioni molto apprezzate dell’app sono la segnalazione di distributori di carburante economici, di ZTL ed incidenti. Un’applicazione completa e molto amata da tutti i suoi utenti.
Autovelox Fissi e Mobili
Autovelox fissi e mobili è un’app disponibile, per iOS e Android, che permette di visualizzare sul display del proprio smartphone tutti i rilevatori di velocità presenti sul proprio percorso. Ma non solo: questa applicazione interessante segnala anche tutti quei semafori, in Italia ed in Europa, dotati di telecamera.
Un segnalatore di autovelox gratis che si appoggia sulle mappe di Google per offrire una navigazione con avvisi in background. Ogni giorno il database viene aggiornato dagli stessi utenti, e anche tu stesso puoi contribuire per un’esperienza più completa nei confronti di tutti gli automobilisti.
Altra funzione molto apprezzata dell’applicazione è quella del Trova Auto. Quante volte ti è capitato di parcheggiare al centro commerciale e non sapere più dove hai messo l’automobile? Beh, grazie a questa app potrai scoprire quando e dove il veicolo è stato parcheggiato, così da evitare di scavare un solco ogni giorno più profondo intorno a casa alla ricerca delll’auto.